Almanacco

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Fiorenza Di Palma

15 Gennaio 2025

San Mauro

Il 15 gennaio è una giornata storicamente ricca di eventi e di nascite importanti. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • San Mauro (Monaco)
  • San Bonito di Clermont (Vescovo)
  • San Botonto (Martire)
  • San Cosma il Melode (Vescovo di Mayuma)
  • San Malardo di Chartres (Vescovo)
  • San Romedio (Eremita)
  • San Viatore di Bergamo (Vescovo)
  • Sant’Ableberto (Emeberto, Vescovo)
  • Sant’Arsenio di Reggio Calabria (Eremita)
  • Sant’Arnoldo Janssen (Fondatore)
  • Sant’Efisio di Cagliari (Martire)
  • Sant’Ita (Ida, Vergine)
  • Santa Secondina di Anagni (Martire)
  • Santa Tarsicia (Martire venerata a Rodez)

San Mauro è il protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri.

Accadde Oggi

  • 2001: Inizia l’era di Wikipedia. «Hello, world». Con questo messaggio, Wikipedia accoglie i primi visitatori del sito wikipedia.org, nato da un’idea dell’imprenditore Jimmy Wales e del filosofo Larry Sanger. Nel messaggio di benvenuto viene spiegata la missione dell’enciclopedia libera e collaborativa.
  • 1945: Fondata l’agenzia Ansa. La più autorevole agenzia di stampa italiana vide la luce durante le ultime fasi della Seconda guerra mondiale, su iniziativa delle tre diverse anime della Resistenza: popolare, socialista e comunista.

Nati in Questo Giorno

  • 1929: Martin Luther King. Il suo nome è inscritto in quella ristretta cerchia di personalità che, con le uniche armi della parola e delle idee, hanno cambiato il mondo. Il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani ha lasciato un’impronta indelebile nella storia.
  • 1955: Enrico Mentana. Volto simbolo del giornalismo televisivo italiano, l’etica professionale e lo stile che contraddistinguono il suo modo di fare informazione lo avvicinano al classico anchorman del mondo anglosassone. Nato a Milano.

Nati… Sportivi

  • 1965: Maurizio Fondriest. Nato a Cles, Trento, è stato un ciclista su strada professionista dal 1987 al 1998. Ha vinto il Campionato del Mondo in linea nel 1988.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Torna alla home