Almanacco

Almanacco del 15 Febbraio

Il15 febbraio è il giorno dedicato ai single celebrato in onore di San Faustino, protettore degli amanti solitari in cerca della dolce metà

Fiorenza Di Palma

15 Febbraio 2025

San Faustino

Il 15 febbraio è una giornata ricca di eventi storici e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Santi Faustino e Giovita (Martiri)
  • San Claudio de la Colombiere (Religioso)
  • San Decoroso di Capua (Vescovo)
  • San Quinidio (Vescovo di Vaison-La-Romaine)
  • San Sigfrido di Vaxjo (Vescovo)
  • San Wilfrido (Walfredo) della Gherardesca (Abate fondatore di Palazzolo)
  • Sant’Euseo di Serravalle-Sesia (Eremita)
  • Sant’Onesimo (Martire)
  • Santa Giorgia (Vergine)

Accadde Oggi

2005: Nasce YouTube (19 anni fa). Con lo slogan «Broadcast yourself», “trasmetti te stesso”, fa il suo esordio sul web YouTube, uno dei primi siti di video sharing che in pochi anni è diventato una delle piattaforme più popolari al mondo per la condivisione e la visualizzazione di video.

Nati in Questo Giorno

1898: Totò. Gli aggettivi per il principe della risata si sprecano ed è impossibile riassumere in poche parole la preziosa eredità che ha lasciato nel mondo dell’arte, del costume e del linguaggio. Antonio de Curtis, in arte Totò, è uno degli attori comici più amati della storia del cinema italiano.

1564: Galileo Galilei. Universalmente noto come il padre della scienza moderna, sancì attraverso i suoi studi l’universalità del rapporto causa-effetto nella ricerca scientifica. Tra i più grandi scienziati di tutti i tempi, Galileo è celebre per i suoi contributi all’astronomia e alla fisica.

Nati… Sportivi

1984: Carlo Molfetta. Nato a Mesagne, Brindisi, è un ex campione olimpico di taekwondo alle Olimpiadi di Londra 2012 nella categoria +80 kg, quando ha battuto in finale Anthony Obame, atleta del Gabon.

1986: Gabriel Paletta. Nato a Buenos Aires, è un ex calciatore argentino ma naturalizzato italiano, grazie ai bisnonni che sono originari del comune di Savelli, Crotone. Prima di arrivare in Italia, ha giocato nel Boca Juniors.

1995: Carlotta Ferlito. Nata a Catania, è un’ex ginnasta, medaglia d’argento nella gara alla trave agli Europei di Berlino 2011. Ha contribuito al settimo posto finale della squadra azzurra di ginnastica ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home