Almanacco

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Fiorenza Di Palma

15 Aprile 2025

Il 15 aprile è una data carica di storia, arte e personaggi straordinari che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura mondiale. Tra scoperte artistiche, eventi drammatici e figure di spicco, questa giornata ci offre un viaggio tra memoria e celebrazione.

Santi del Giorno

  • Sant’Annibale (Martire)
  • San Pietro Gonzales (San Telmo, Domenicano)
  • San Crescente di Mira (Martire)
  • San Marone (Martire)
  • San Paterno di Avranches (Vescovo)
  • Sant’Ortario (Abate di Landelles)
  • Sante Anastasia e Basilissa (Martiri)

Accadde Oggi

1912: Affondamento del Titanic – Il transatlantico, considerato inaffondabile, si spezzò e scomparve nelle gelide acque dell’Atlantico, portando con sé centinaia di vite. Un evento che ha segnato la storia della navigazione e continua a evocare emozioni e riflessioni.

1874: Prima mostra degli Impressionisti – Parigi ospitò la rivoluzione artistica di pittori come Monet, Renoir e Degas, cambiando per sempre il corso della storia dell’arte.

Nati in Questo Giorno

1452: Leonardo da Vinci – Il genio universale, maestro nell’arte, nella scienza e nell’ingegneria, le cui opere e invenzioni continuano ad affascinare il mondo.

1938: Claudia Cardinale – Attrice di fama internazionale, il suo talento e carisma l’hanno resa una delle icone del cinema italiano.

Nati… Sportivi

1957: Evelyn Ashford – Atleta statunitense specializzata nella velocità, protagonista alle Olimpiadi con vittorie memorabili nei 100 metri e nella staffetta.

Scomparsi Oggi

1865: Abraham Lincoln – Presidente degli Stati Uniti, ricordato per la sua lotta contro la schiavitù e la conservazione dell’unità nazionale.

1967: Totò – Icona della comicità italiana, con un’eredità cinematografica e teatrale che ancora oggi ispira generazioni.

2010: Raimondo Vianello – Attore e conduttore televisivo amato dal pubblico italiano, sempre elegante e ironico.

1980: Jean-Paul Sartre – Filosofo francese, esponente dell’esistenzialismo e pensatore anticonformista.

1990: Greta Garbo – Diva intramontabile del cinema, il suo fascino e il suo mistero la rendono una leggenda della settima arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Almanacco del 6 Aprile

Nel 2009 il Terremoto dell'Aquila. È ricordato come una delle tragedie più devastanti nella memoria collettiva italiana.

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Torna alla home