Almanacco

Almanacco del 14 Agosto

Il 14 agosto 1945, l'Impero giapponese si arrese agli Alleati, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale

Redazione Infocilento

14 Agosto 2024

Beato Alfredo

Il 14 agosto è il 226º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:11 a Roma, mentre a Milano sorge alle 05:20 e tramonta alle 19:13.

Santi del giorno

Il 14 agosto si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Massimiliano Maria Kolbe: Sacerdote e martire polacco, noto per aver offerto la propria vita nel campo di concentramento di Auschwitz per salvare quella di un padre di famiglia.
  • Sant’Eusebio di Roma: Sacerdote romano del IV secolo, noto per la sua opposizione all’arianesimo.
  • Sant’Alfredo di Hildesheim: Vescovo tedesco del IX secolo, noto per la costruzione di chiese e conventi.

Nati il 14 agosto

  • Halle Berry (1966): Attrice statunitense, vincitrice dell’Oscar per il film “Monster’s Ball”. È nota anche per i suoi ruoli in “X-Men” e “Catwoman”.
  • Raoul Bova (1971): Attore italiano, noto per i suoi ruoli in film come “Scusa ma ti chiamo amore” e “Immaturi”.
  • Magic Johnson (1959): Giocatore di basket statunitense, considerato uno dei migliori playmaker nella storia della NBA. Ha giocato per i Los Angeles Lakers.
  • Steve Martin (1945): Attore e comico statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Il padre della sposa” e “Roxanne”.
  • Gianroberto Casaleggio (1954-2016): Imprenditore italiano, co-fondatore del Movimento 5 Stelle, noto per il suo ruolo nella politica italiana.

Morti il 14 agosto

  • Bertolt Brecht (1898-1956): Drammaturgo e poeta tedesco, noto per le sue opere teatrali come “L’opera da tre soldi” e “Madre Courage e i suoi figli”.
  • Enzo Ferrari (1898-1988): Imprenditore italiano, fondatore della Scuderia Ferrari e della casa automobilistica Ferrari, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
  • Elias Canetti (1905-1994): Scrittore bulgaro, premio Nobel per la letteratura nel 1981, noto per opere come “Auto da fé”.
  • Massimiliano Maria Kolbe (1894-1941): Frate francescano polacco, canonizzato nel 1982 per il suo sacrificio ad Auschwitz.
  • John Boynton Priestley (1894-1984): Scrittore e drammaturgo inglese, noto per opere come “An Inspector Calls”.

Evento storico

Il 14 agosto 1945, l’Impero giapponese si arrese agli Alleati, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo evento è noto come il “V-J Day” (Victory over Japan Day) e ha segnato la conclusione di uno dei conflitti più devastanti della storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home