Almanacco

Almanacco del 13 Agosto

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 13 agosto.

Redazione Infocilento

13 Agosto 2024

Fidel Castro

Il 13 agosto è il 225º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 226º negli anni bisestili). Mancano 140 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, il sole sorge alle 05:17 e tramonta alle 19:12 a Roma, mentre a Milano sorge alle 05:19 e tramonta alle 19:14.

Santi del giorno

Il 13 agosto si venerano diversi santi, tra cui:

  • Santi Ponziano e Ippolito: Ponziano fu papa dal 230 al 235, mentre Ippolito fu un teologo e antipapa. Entrambi furono esiliati in Sardegna e si riconciliarono prima del martirio.
  • San Cassiano di Imola: Martire del VI secolo, è diventato anche protettore degli stenografi.
  • San Massimo il Confessore: Teologo bizantino, noto per la sua riflessione patristica su Dio, Gesù Cristo e il mondo.

Nati il 13 agosto

  • Fidel Castro (1926-2016): Rivoluzionario e politico cubano, nato a Birán, Cuba. È diventato uno dei simboli della rivoluzione comunista e ha governato Cuba per decenni.
  • Alfred Hitchcock (1899-1980): Regista inglese, noto come il “maestro della suspense”. Ha diretto film iconici come “Psycho” e “Vertigo”.
  • Domenico Dolce (1958): Stilista e imprenditore italiano, co-fondatore del marchio di moda Dolce & Gabbana.
  • Ambrogio Fogar (1941-2005): Esploratore italiano, noto per le sue avventure estreme e per aver attraversato l’Antartide.
  • Philippe Petit (1949): Artista francese, celebre funambolo, noto per la sua traversata illegale tra le Torri Gemelle nel 1974.

Morti il 13 agosto

  • Piero Angela (1928-2022): Scrittore, giornalista e divulgatore scientifico italiano, noto per i suoi programmi televisivi di divulgazione scientifica.
  • Lauren Bacall (1924-2014): Attrice statunitense, famosa per i suoi ruoli in film noir e per la sua relazione con Humphrey Bogart.
  • Eugène Delacroix (1798-1863): Pittore francese, uno dei principali esponenti del Romanticismo.
  • René Laennec (1781-1826): Medico francese, inventore dello stetoscopio.
  • Gino Strada (1948-2021): Chirurgo italiano e fondatore di Emergency, un’organizzazione umanitaria che fornisce assistenza medica nelle zone di guerra.

Evento storico

Il 13 agosto 1961, il governo della Germania Est iniziò la costruzione del Muro di Berlino, che divise la città in due parti e divenne un simbolo della Guerra Fredda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home