Almanacco

Almanacco del 12 febbraio 2024: santi, curiosità, avvenimenti storici e consiglio di lettura

Il 12 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità.

Fiorenza Di Palma

12 Febbraio 2024

Il 12 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità. In questa breve introduzione, viaggeremo attraverso il tempo per scoprire alcuni dei fatti più salienti di questa giornata.

Santi del giorno

  • Sant’Eulalia di Merida, vergine e martire
  • San Modesto, vescovo di Treviri
  • Sant’Abramo, vescovo di Cartagine
  • Beata Elisabetta Vendramini, clarissa

Curiosità

  • Il 12 febbraio è il 43º giorno dell’anno (44º negli anni bisestili)
  • Segno zodiacale: Acquario
  • Pietra portafortuna: Ametista
  • Colore: Viola
  • Fiore: Mughetto

Avvenimenti storici

  • 1502: Amerigo Vespucci avvista la costa del Brasile
  • 1809: Nasce Abraham Lincoln, 16º presidente degli Stati Uniti
  • 1876: Viene inaugurato il Teatro dell’Opera di Vienna
  • 1912: La Cina adotta il calendario gregoriano
  • 1941: Primo test della penicillina su un paziente

Celebrità nate il 12 febbraio

  • Abraham Lincoln (1809), 16º presidente degli Stati Uniti
  • Charles Darwin (1809), naturalista britannico
  • Mary Shelley (1797), scrittrice britannica
  • Steven Spielberg (1946), regista statunitense
  • Emma Watson (1990), attrice britannica

Celebrità morte il 12 febbraio

  • Abraham Lincoln (1865), 16º presidente degli Stati Uniti
  • Richard Wagner (1883), compositore tedesco
  • Thomas Edison (1931), inventore statunitense
  • Mary Pickford (1979), attrice canadese
  • Eduardo De Filippo (1984), drammaturgo e attore italiano

Consiglio di lettura

  • “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Questo capolavoro della letteratura italiana offre una prospettiva affascinante sulla storia e la società siciliana del XIX secolo, con una narrazione ricca di sfumature e personaggi indimenticabili. La storia di Don Fabrizio, il Principe di Salina, e della sua famiglia durante il periodo del Risorgimento italiano, offre spunti di riflessione profondi sulla trasformazione sociale e culturale di un’intera epoca. Con una prosa elegante e una trama avvincente, “Il Gattopardo” è un libro che sicuramente lascerà un’impronta duratura nel cuore dei lettori.

Aforisma del giorno

“La vita è come un libro: chi non viaggia legge solo una pagina.” – Sant’Agostino

Proverbio

“Chi di febbraio semina, raccoglie in miseria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home