Attualità

Allarme spopolamento: Comunità Montana Gelbison e Cervati corre ai ripari

Il prossimo 2 marzo si terrà l'insediamento di un tavolo sullo spopolamento per avviare un percorso condiviso

Costabile Pio Russomando

23 Febbraio 2023

Comunità Montana Gelbison e Cervati

Le preoccupanti statistiche sul fenomeno dello spopolamento, presentate nel Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico 2022 della Comunità Montana Gelbison Cervati e nella Strategia dell’area del Cilento interno, mostrano un’accelerazione del declino demografico negli ultimi sette anni, con un aumento della popolazione over 65 che passa dal 24,9% al 26,0% nell’area SNAI “Cilento Interno”. La diminuzione della popolazione è costante, con un tasso di -5,9% tra il 2001 e il 2011 e una continuità nel 2011/17 con un -4%, secondo gli indici ISTAT.

Un tavolo sullo spopolamento

Per fronteggiare questa problematica, la Comunità Montana Gelbison Cervati, presieduta da Carmine Laurito, ha promosso un Tavolo sullo “spopolamento”, che vedrà la partecipazione di Filippo Tantillo, ricercatore presso l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e Insediamento.

L’obiettivo del Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico e della Strategia dell’area del Cilento interno è quello di produrre innovazione e discontinuità nelle pratiche di governo per arrestare e invertire il processo di spopolamento nei centri e nei borghi interni.

Per avviare un confronto tra le componenti istituzionali e la cittadinanza attiva, si prevede di avviare un’analisi delle problematiche aperte, partendo dalla più ampia politica delle Aree Interne, con il contributo online di Filippo Tantillo. L’obiettivo è di aprire scenari di esperienze positive e di merito nelle politiche nazionali e di valorizzare ogni stimolo potenziale nella fase di avvio della riprogrammazione delle iniziative e delle azioni, nonché del loro monitoraggio puntuale.

Il primo appuntamento

Il 2 marzo alle ore 17:30, presso la Comunità Montana Gelbison e Cervati a Vallo della Lucania, si terrà l’insediamento del Tavolo sullo “Spopolamento” per avviare un percorso di condivisione a cui sono invitati rappresentanti di varie associazioni e istituzioni, tra cui l’Associazione Area Interna, l’Ente Parco Nazionale Cilento, Diano, Alburni, il Centro impiego di Vallo della Lucania, il Piano Sociale di Zona Ambito S8, i Giovani Agricoltori e le Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali della Regione Campania, l’ANCI piccoli comuni, le Green Communities, il GAL e il Sistema Cilento.

L’incontro è aperto anche a esponenti del Terzo Settore, sindacati, Caritas, operatori agricoli e turistici, nonché all’associazionismo locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home