Attualità

Allarme radiazioni: interdetto l’accesso al Monte Stella per più di 4 ore giornaliere

Revocata la precedente ordinanza e sostituta con una nuova che ordina l'interdizione dell'area per non più di 4 ore giornaliere continuative.

Antonio Pagano

2 Novembre 2023

Cappella Monte Stella

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, ha emanato un’ordinanza relativa all’immediata interdizione per più di 4 ore giornaliere continuative all’accesso della popolazione sul Sagrato della Chiesa della Madonna della Stella e dell’area circostante, a partire dalla strada di accesso al Santuario, segnalando con apposita cartellonistica indicante le pertinenti condizioni di interdizioni.

Le rilevazioni dell’Arpac

Dalle misure effettuate sul Sagrato della Chiesa della Madonna della Stella dal 16/05/2023 al 23/06/2023, da parte dell’ARPAC si evince che non sono più presenti i superamenti del limite di esposizione di 20 V/m che erano stati rilevati in precedenza. Dalle misure in banda stretta su sei minuti effettuate tra 88 MHz e 110 MHz sono emersi valori efficaci di campo elettrico superiori al valore di attenzione di 6 V/m, tuttavia conformi a legge; i valori efficaci di campo elettrico da confrontare con il limite di 6 Vim, sono da intendersi come media dei valori nell’arco delle 24 ore.

L’ordinanza

Il Comune su indicazione dell’Arpac ha così deliberato di «destinare il sagrato della Chiesa a luogo non adibito a permanenze prolungate, apponendo della cartellonistica che indichi il divieto di sostare nell’area più di 4 ore giornaliere continuative».

L’ordinanza sarà trasmessa ai Comuni limitrofi e alla Comunità Montana Alento Montestella, competente per territorio, per la massima divulgazione possibile attraverso pubblicazioni sui vari siti ufficiali; alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania e all’ARPAC dipartimento Provincia di Salerno.

Due ani fa l’indagine della Procura vallese

Due ani fa la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania aveva aperto un’inchiesta sui valori delle radiazioni emesse dalle antenne presenti sul Monte Stella. L’analisi della banda stretta, infatti, aveva consentito di individuare la presenza di diverse emittenti FM che «contribuiscono fortemente al superamento del valore di attenzione di 6V/m e del limite di 20 V/m».

Ora è stata revocata la precedente ordinanza sostituta con una nuova che ordina l’interdizione dell’area in questione per non più di 4 ore giornaliere continuative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home