Attualità

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Alessandra Pazzanese

12 Aprile 2025

È allarme lupi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il grido di allarme arriva dagli allevatori: “Ad agosto i lupi hanno aggredito il mio gregge creandomi tantissimi danni, pochi giorni fa è accaduta la stessa cosa.

Il grido d’allarme degli allevatori

Io e tanti altri allevatori siamo disperati, ci chiediamo se vale la pena continuare ad investire in queste attività rurali” a parlare è Nicola Tierno trentenne che ha investito i suoi risparmi per riprendere un’attività che ben si sposa con la vocazione rurale di Monteforte e del Cilento, un’attività che ora, a causa dei danni provocati dagli attacchi dei lupi, fa fatica a portare avanti: i lupi aggrediscono ovini, bovini e caprini abbattendo, puntualmente, decine e decine di capi. Gli allevatori stanno cercando di difendersi in ogni modo in linea con la tutela dell’animale, ossia cercando di seguire il gregge in ogni spostamento, dotando il bestiame di gps per controllare sempre dove si trova il gregge, dotandosi di cani capaci di non far avvicinare i lupi eppure il fenomeno non si arresta, anzi sembra peggiorare nel tempo.

Fenomeno preoccupante sul territorio

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno, si tratta di somme non sufficienti a coprire le spese per la perdita dell’animale e le spese per averlo allevato, somme così basse che tanti allevatori nemmeno ne fanno domanda. “Non posso negare che se continuiamo cosi la mia piccola azienda, come quella di tanti miei concittadini, dovrà chiudere, molto agricoltori e allevatori già soffrono per la forte presenza di cinghiali sul territorio, ora il lavoro è anche messo a rischio dai lupi, non ce la facciamo più ” ha continuato Nicola.

Il fenomeno è preoccupante anche per un altro aspetto: i lupi si stanno avvicinando sempre di più al centro urbano tanto che molti hanno paura di lasciare i bambini da soli, poche sere fa a pochi passi dal bar della piazza di Monteforte ne è stato avvistato uno, dapprima un residente ne aveva scorti due davanti alla sua abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Involtini di pollo, piselli, gorgonzola e liquirizia

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Torna alla home