Attualità

Allarme furti. A Camerota attivata la vigilanza notturna. Ecco il numero da chiamare in caso di segnalazioni

Il comune di Camerota ricorrerà la vigilanza privata per arginare l'emergenza furti. Ci sarà un numero dedicato per attivare la pattuglia.

Carmine Infante

30 Giugno 2023

Il comune di Camerota ha deciso di prendere misure drastiche per rispondere ai crescenti furti che negli ultimi mesi stanno turbando le notti dei cittadini cilentani.
Dal primo luglio sarà attivo un servizio di vigilanza notturna eseguito dall’Istituto di Vigilanza La Torre che effettuerà specifici pattugliamenti e azioni di prevenzione per tutelare il diritto alla quiete pubblica.

I dettagli e il numero per attivare la pattuglia

La pattuglia sorveglierà le strade di Camerota e delle sue frazioni per tutta la notte, in modo da scoraggiare i malviventi e da segnalare alle forze di polizia i più temerari.

I cittadini avranno a disposizione un numero (0899254054) per allertare segnalare intrusioni o movimenti sospetti. Digitando il numero risponderà una centrale operativa che allerterà immediatamente i vigilantes. La speranza è quella di far tornare l’ordine e di rassicurare i cittadini, che hanno il diritto di vivere in totale tranquillità e sicurezza.

I motivi della misura

Molti cilentani hanno richiesto una simile misura ai comuni per contrastare i furti. Le forze dell’ordine, infatti, rischiano di non riuscire da sole a far fronte all’emergenza, probabilmente per carenza di uomini in un territorio frastagliato, che offre molteplici vie di fuga.

Nei giorni scorsi proprio Camerota era stata oggetto di un tentativo di furto, quando due uomini (la cui identità è attualmente ignota) hanno tentato di introdursi in una tabaccheria sfondandone la vetrina.

Se l’iniziativa del comune cilentano offrirà i risultati sperati potrà essere imitata in altre zone del Cilento, offrendo un modello valido per arginare l’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home