Sport

Alla scoperta del padel. Ecco le regole di una disciplina che sta conquistando sempre di più l’Italia

Il padel sta diventando sempre più popolare tra i giocatori di tutto il mondo, portando divertimento e competizione a un livello superiore

Alessandro Paolillo

26 Gennaio 2023

Padel

Il padel è uno sport divertente e veloce che sta prendendo sempre più piede in tutto il mondo. Si tratta di un’attività divertente, facile da imparare e alla portata di tutti, che offre la possibilità di sfidarsi in un ambiente competitivo ma anche rilassante. Il padel è una disciplina ideale per chi ama lo sport e vuole divertirsi in compagnia. In questo articolo esamineremo le origini del padel, i suoi principali vantaggi e le caratteristiche che rendono questo sport così popolare.

Cos’è il padel: storia e origini.

Il padel è uno sport di squadra che ha origini spagnole, ma si è diffuso in tutto il mondo, in particolare nei paesi del Sud America. Deriva dal gioco del tennis ma con alcune differenze sostanziali. Si gioca tra due squadre composte da due giocatori ciascuna su un campo simile a quello del tennis, ma delimitato da una recinzione o altro tipo di barriera. Il padel utilizza una palla più grande rispetto a quella del tennis ed è generalmente più leggera. Inoltre, i giocatori possono toccare la palla anche con la mano libera.

Le regole del padel

Le regole del padel sono molto simili a quelle del tennis ma con alcune importanti differenze. Ad esempio, il numero massimo di tocchi della palla prima di restituirla all’avversario è limitato a tre, tranne nel caso in cui il servizio venga interrotto da un colpo piatto del giocatore. Inoltre, le regole prevedono che la palla debba colpire un punto sul muro prima di essere restituita all’altro team. Un’ulteriore differenza è che i giocatori non possono scambiarsi i ruoli durante un set di partita o incontro: ognuno deve rimanere nella stessa posizione fino alla fine dell’incontro.

L’importanza della tecnica nel padel

La tecnica è fondamentale per giocare bene a padel: come per ogni altro sport, i giocatori devono essere in grado di applicare le strategie appropriate in base alle circostanze. La tecnica comprende varie abilità quali l’utilizzo appropriato della racchetta, la forza e la precisione necessarie per colpire la palla con forza e precisione e l’agilità necessaria per effettuare rapidamente spostamenti laterali e in avanti durante lo scambio. Un buon controllo della racchetta permette al giocatore di realizzare colpi potenti e precisi che possono portare alla vittoria.

I vantaggi del padel rispetto agli altri sport da competizione

Ci sono molti vantaggi nel giocare a padel rispetto ad altri sport da competizione come il tennis o il calcio. Innanzitutto, si tratta di uno sport relativamente accessibile poiché non richiede complicati attrezzi o strutture: bastano un campo delimitato da mura, due racchette e una palla per cominciare a divertirsi subito. Inoltre, essendo uno sport di squadra, consente a due persone di partecipare insieme come partner ed esercitare la reciproca collaborazione durante lo scambio. Infine, il padel è rilassante e divertente: consente ai giocatori di prendersi una piccola “pausa” dal ritmo frenetico della vita quotidiana grazie all’intensità fisica ma anche mentale che lo caratterizza.

Il padel in Italia: storia e prospettive

Il padel ha preso il via nel nostro paese nel 2016 con la creazione di due associazioni: PadelItalia ed Istituto Italiano Padel (IIP). Da allora, si sono moltiplicati i campionati regionali ed internazionali organizzati in Italia per promuovere questo sport e incoraggiarne la pratica da parte degli appassionati italiani. Inoltre, sempre più strutture ricreative stanno installando campi da padel oltre a quelli tradizionalmente riservati al tennis, contribuendo così al suo successo sempre crescente anche qui da noi. Guardando al futuro, dunque, si può affermare con certezza che il padel ha tutte le carte in regola per diventare sempre più popolare tra gli italiani ed entrare a far parte del panorama sportivo italiano come vero e proprio sport agonistico a tutti gli effetti.

Il padel sta diventando sempre più popolare tra i giocatori di tutto il mondo, portando divertimento e competizione a un livello superiore. Gli appassionati di questo sport possono godersi l’emozionante dinamica del gioco, con un mix di tecnica ed esplosività. Se sei alla ricerca di un modo divertente e sfidante per goderti lo sport, il padel è la risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Gelbison Women: successo in rimonta a Palermo | VIDEO

La cronaca del match: Romeo e Valdes regalano i tre punti alle rossoblù

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Prima Categoria: in vetta nessuno cede il passo, il punto

Nella penultima giornata del Campionato di Prima Categoria Girone H, il trio di testa non sbaglia. Ecco risultati e classifica

Torna alla home