Wellness

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24 Febbraio 2023

Oli essenziali

Gli oli essenziali sono una forma di olio di estrazione naturale che contengono sostanze aromatiche volatili. Vengono ottenuti da piante, erbe e fiori e sono usati come aiuto nella cura di alcune condizioni di salute e come profumi. Continua a leggere per saperne di più sugli oli essenziali e su quali sono i 5 migliori.

Che cosa sono gli oli essenziali?

Gli oli essenziali sono noti anche come estratti di oli aromatici, oli di essenza o oli volatili. Possono essere usati in modi diversi, come bagni, impacchi, massaggi, inalazioni, aromaterapia, come agenti di pulizia, per la cura della pelle e dei capelli e come profumi.

È importante notare che gli oli essenziali non devono mai essere consumati o applicati direttamente sulla pelle. Devono sempre essere diluiti in un olio di porto o di oliva prima di essere applicati sulla pelle o sui capelli.

Proprietà e benefici degli oli essenziali

Gli oli essenziali possono avere molti benefici per la salute. Possono aiutare a ridurre lo stress, alleviare i sintomi della depressione, aiutare con il sonno e aumentare la concentrazione.

Possono anche aiutare con la digestione, il sistema immunitario, l’infiammazione e la pelle. Alcuni oli essenziali possono aiutare a ridurre il dolore e aumentare la circolazione.

I migliori oli essenziali

Ci sono molti tipi diversi di oli essenziali disponibili sul mercato. Tuttavia, alcuni dei migliori oli essenziali sono l’olio essenziale di lavanda, l’olio essenziale di menta piperita, l’olio essenziale di eucalipto, l’olio essenziale di arancio amaro e l’olio essenziale di tea tree.

Questi oli possono essere usati in molti modi diversi per aiutare con la salute e il benessere.

Controindicazioni degli oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere molto potenti e possono avere effetti negativi se usati in modo improprio. Prima di usare un olio essenziale, assicurati di leggere tutte le istruzioni e di consultare un professionista qualificato.

Gli oli essenziali possono essere tossici se ingeriti, possono irritare la pelle e possono anche interagire con i farmaci.

Come scegliere gli oli essenziali

Quando si sceglie un olio essenziale, è importante assicurarsi che sia veramente puro e di qualità. Cerca un olio che sia stato prodotto in modo etico e sostenibile, che sia biologico e che non contenga additivi.

Come conservare gli oli essenziali

Gli oli essenziali devono essere conservati correttamente per assicurare che conservino le loro proprietà e benefici.

Conservali al buio in un luogo fresco e asciutto. Assicurati che siano ben sigillati e che siano lontani da fonti di calore diretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home