Attualità

Alla Lega Navale Italiana di Salerno c’è la 2ᵃ edizione dell’Open Day

Due giorni di attività pratiche di vela, canoa, canottaggio, pesca, trekking, conferenze e musica

Ernesto Rocco

19 Aprile 2023

La sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza della Concordia) diventerà per due giorni un villaggio dedicato alle attività legate al mare, per la seconda edizione dell’Open Day. L’evento mira a far conoscere l’Associazione e le attività che svolge, come la promozione della cultura del mare e la formazione marittima, gli sport acquatici, la nautica solidale e inclusiva, la protezione dell’ambiente marino e delle acque interne. L’iniziativa è rivolta a istituzioni, associazioni, enti, scuole, privati cittadini, grandi e piccoli.

Le iniziative dell’open day

Durante l’Open Day, che si terrà sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, i visitatori potranno partecipare gratuitamente alla dimostrazione di attività sportive come vela, canoa, canottaggio, pesca e trekking. Gli istruttori saranno a disposizione per fornire supporto e mezzi per le attività. Inoltre, saranno illustrate le attività, i progetti e i corsi di formazione dell’Associazione, distribuiti gadget e materiali informativi, come la Carta dei Valori LNI, presentata di recente al pubblico. Ci saranno anche momenti dedicati ad approfondimenti tematici specifici, come la sicurezza in mare e la sostenibilità ambientale. Non mancheranno musica e divertimento.

L’incontro con Davide Besana

L’Open Day avrà anche un prologo davvero importante: venerdì 21 aprile alle ore 19:00 presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno, si terrà l’incontro con il velista-vignettista Davide Besana. Besana parlerà dei suoi viaggi, delle regate, della solidarietà e dei suoi fumetti, nonché dell’iniziativa “Sail the Children” della Lega Navale Italiana per Save The Children.

In sintesi, l’Open Day della Lega Navale Italiana di Salerno è un evento che si propone di far conoscere l’Associazione e le sue attività, promuovendo la cultura del mare e la formazione marittima, gli sport acquatici per tutti, la nautica solidale e inclusiva, la protezione dell’ambiente marino e delle acque interne. L’evento è rivolto a tutti, grandi e piccoli, e offre la possibilità di partecipare gratuitamente a dimostrazioni di attività sportive, approfondimenti tematici e momenti di svago.

Programma

Sabato 22 aprile:

–          ore 09:30/12:30 e ore 14:30/ 17:30: attività di Vela, Canoa, Canottaggio, Pesca;

–          ore 11:00: “La Lega Navale Italiana ed i suoi valori” con la partecipazione straordinaria di Davide Besana e Michele Valente;

–          ore 12:00: “Affrontare la Transizione Ecologica” a cura di Greenpeace;

–          ore 17:00: Presentazione delle attività di Trekking;

–          ore 18:00: Presentazione dei corsi di Vela, Canoa, Canottaggio, Pesca.   

Domenica 23 Aprile:

–          ore 09:00: Escursione trekking “Il Sentiero del Principe”, partenza dalla sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza della Concordia);

–          ore 09:30/12:30 e ore 14:30/ 17:30: attività di Vela, Canoa, Canottaggio, Pesca;

–          ore 10:30: “Pillole di Sicurezza in Mare” a cura della Capitaneria di Porto di Salerno. A seguire “La Tutela dell’Ambiente e la Pulizia dei Fondali” a cure dell’associazione Marevivo;

–          ore 17:00: Presentazione dei corsi di Vela, Canoa, Canottaggio, Pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home