Attualità

Alla biblioteca dell’ICATT donati i libri del Premio “Giambattista Gifuni -Bibliotecario di Lucera”

La cerimonia di consegna è avvenuta nella sala del teatro dell’istituto penitenziario

Silvana Scocozza

15 Aprile 2024

Alla biblioteca dell’ICATT sono stati donati circa cinquanta libri appartenenti al Premio “Giambattista Gifuni – Bibliotecario di Lucera”. La cerimonia di consegna è avvenuta nella sala del teatro dell’istituto penitenziario ebolitano.

La donazione

Un momento di elevato spessore culturale e la donazione di tanti testi di vario genere e stile che andrà ad arricchire la biblioteca dell’Istituto.

La cerimonia, alla presenza della direttrice dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze e Alcolismo, la dottoressa Concetta Felaco, della dottoressa Cinzia Greco Presidente della Fondazione “Nuove Proposte Culturali Elio Greco” e della dottoressa Monica Faiella, responsabile dell’area educativa dell’Icatt di Eboli, ha visto protagonisti gli ospiti della struttura e il dottore Domenico Iuorio direttore della Biblioteca del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione vincitore del Premio “Giambattista Gifuni – Bibliotecario di Lucera”.

Il premio

Il Premio Giambattista Gifuni, dedicato al famoso bibliotecario di Lucera, è un Premio destinato ad esponenti della cultura italiana e straniera che possono in un qualche modo sottolineare l’importanza della lettura nella vita di ogni individuo.

Correlato a questo Premio, la Fondazione Nuove Proposte da anni porta avanti un omonimo progetto che si prefigge di diffondere su tutto il territorio italiano la lettura e la scrittura attraverso donazioni di mini biblioteche, con particolare attenzione a piccoli comuni, scuole in quartieri “difficili” ed istituti penitenziari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home