Attualità

Alberi di limone per abbellire la frazione Cosentini: l’iniziativa dell’associazione Meridiani

Elle le iniziative per abbellire il borgo. L'associazione ha già raccolto 250 firme tra i cittadini

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2024

Alberi di limoni

Una forte spinta verso un futuro più sostenibile e sicuro arriva dalla comunità di Montecorice. Una petizione popolare, promossa dall’Associazione “Meridiano” e sottoscritta da oltre 250 cittadini, chiede l’intervento urgente dell’amministrazione comunale per la messa in sicurezza del muro del viale principale della frazione di Cosentini e migliorarne il decoro.

L’iniziativa

L’iniziativa, che ha raccolto l’adesione di numerose personalità del mondo accademico, medico e culturale, ha come obiettivo primario la tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico del borgo. Oltre alla messa in sicurezza del muro, la petizione propone anche la piantumazione di alberi di limone, donati dal Corpo Forestale, lungo via Scipione Landulfo.

“Meridiano”, guidata da Giorgio Mellucci, si è distinta negli ultimi anni per numerose iniziative volte alla valorizzazione del territorio cilentano. Tra queste, la richiesta di cittadinanza onoraria per i dottori Mario e Domenico Malzoni e l’intitolazione di una rotatoria al senatore Basilio Focaccia.

L’idea di fondo – spiega Mellucci – è quella di creare un percorso turistico che valorizzi i borghi e i parchi naturali della zona, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile. La messa in sicurezza del muro e la piantumazione degli alberi sono solo i primi passi di un progetto più ampio che mira a rendere Cosentini un borgo ancora più bello e accogliente“.

La palla passa ora all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home