Alburni

Albanella, settimana da incubo per i furti: nel mirino diversi comuni del Cilento e degli Alburni

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette

Alessandra Pazzanese

10 Febbraio 2025

Quella appena trascorsa è stata una settimana da incubo per gli abitanti di Albanella e delle sue frazioni, ancora una volta prese di mira dai ladri.

I colpi

Pochi giorni fa nella contrada Bosco, in via Santa Tecchia, in pochi minuti dei malviventi sono riusciti a portare via dei beni di diverso valore da ben due abitazioni. A quanto pare, in entrambi i casi, i ladri sono riusciti ad introdursi all’interno delle case dai balconi e ad agire indisturbati mentre i proprietari dormivano. E solo poche ore dopo una segnalazione è arrivata anche dalla frazione di Borgo San Cesareo, mentre due giorni fa ad essere presa di mira dai malintenzionati è stata via Tempia della Guardia, da dove però, i ladri sarebbero fuggiti senza riuscire a mettere a segno, per fortuna, nessun colpo. Nelle ultime ore le segnalazioni di serrature forzate, anche presso un’attività commerciale di Albanella, e avvistamenti sospetti di uomini incappucciati datisi alla fuga appena scorti dai residenti, sono state numerosissime.

Allarme tra i cittadini

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette. “Da mesi ad Albanella viviamo nel terrore dei ladri, il bilancio dei furti avvenuti negli ultimi due anni è drammatico, ci sono tantissime famiglie che, dopo essere state vittime dei ladri, hanno dovuto rimboccarsi le maniche perché i malviventi gli hanno portato via i sacrifici di una vita” hanno lamentato dei residenti che hanno preferito rimanere anonimi preoccupati dalle notizie di quanto accaduto nel vicino comune di Capaccio dove, poche settimane fa, un uomo è stato picchiato dai ladri che tentava di fermare, in pieno centro cittadino. “Abbiamo paura che ci privino dei nostri beni, ma anche che, se ci ritroviamo faccia a faccia con i ladri, questi possano rivelarsi aggressivi e farci del male” hanno affermato i cittadini.

Un intero territorio nella morsa dei ladri, dunque e nelle ultime settimane l’allarme riguardo a persone sospette e mai viste prima scorte mentre si aggiravano vicino a delle abitazioni è giunto anche da Altavilla Silentina, tra i comuni più colpiti dai furti negli ultimi tempi tanto che il Sindaco Cembalo ha invitato a denunciare alle Forze dell’Ordine anche eventuali situazioni sospette, e dai comuni degli Alburni come Controne e Postiglione.

Maggiori controlli da parte delle Forze dell’Ordine anche nelle ore notturne e incremento dei dispositivi di videosorveglianza è tutto quello che i cittadini continuano a chiedere alle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home