Attualità

Al via l’installazione di 350 cestini per le deiezioni canine a Salerno, si punta ad estendere il servizio in tutte le Città

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un'iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena

Luisa Monaco

16 Marzo 2023

Cestini deiezioni canine

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un’iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena, ma che presto si estenderà in tutta la città.

Ecco dove è stato posizionato il primo cestino

Il primo cestino è stato posizionato in via Madonna di Fatima, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella e dell’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

L’obiettivo è quello di incentivare i possessori di cani ad utilizzare i cestini, collaborando così alla pulizia e al decoro delle strade e delle piazze della città. I cestini saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

L’iniziativa

Realizzati appositamente per la città di Salerno, saranno installati in totale 350 cestini, utilizzando come sostegno i pali della segnaletica stradale.

I cestini hanno una capienza di 13 litri, sono geolocalizzati e dotati di un sistema di allerta di riempimento. In pratica, la società partecipata Salerno Pulita verrà avvertita quando il cestino va svuotato e l’operazione verrà effettuata dagli addetti della stessa società.

Le finalità

Il costo complessivo dell’installazione dei cestini è di 128mila euro. Si tratta di un’esigenza avvertita dalla cittadinanza, come evidenziato dal sondaggio sul gradimento dei servizi effettuato due mesi fa e a cui hanno partecipato oltre 1200 utenti.

La società Salerno Pulita ha tenuto in debita considerazione i suggerimenti dei cittadini e ha dato subito una risposta con l’installazione dei primi cestini. Altre iniziative verranno prese nei prossimi mesi per migliorare il servizio e la pulizia della città.

L’installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine è un’iniziativa importante per la città di Salerno, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la pulizia delle strade e delle piazze.

È importante che i possessori di cani collaborino con l’amministrazione utilizzando i cestini in modo corretto, contribuendo così al decoro della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home