Attualità

Al via la X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”

sii saggio guida sicuro è alla sua decima edizione e promuove la formazione e la sensibilizzazione riguardo la sicurezza stradale

Serena Vitolo

10 Gennaio 2024

Sii Saggio

Il giorno 11 gennaio 2024 alle ore 11:00 nel foyer del Centro di produzione Rai Napoli – Via Guglielmo Marconi si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della X Edizione del progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

I partecipanti

All’incontro parteciperanno Antonio Parlati, Direttore del Centro Produzione Rai di Napoli, Mario Morcone, Assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Carlo Marino, Presidente dell’ANCI Campania, Nello D’Auria, Segretario dell’ANCI Campania, Giuseppe Scanni, giornalista, scrittore, saggista e ideatore del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro, Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Roberto Fasanelli, Professore di Psicologia Sociale Università Federico II e Segretario del Comitato Scientifico “Sii Saggio, Guida Sicuro” e Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Napoli. Modera Gino Aveta, autore televisivo e radiofonico.

“Sii Saggio, Guida Sicuro” e l’educazione stradale rivolta ai giovani

Il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, si avvale della collaborazione e del patrocinio del Ministro dell’Istruzione e del Merito – USR Campania, dell’Università Federico II, delle Forze dell’Ordine e di Fondazioni e Associazioni di categoria, coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

Formare i giovani ed investire in sicurezza stradale

La formazione dei giovani è un investimento per il futuro del Paese e l’azione di educazione stradale e sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è in linea con le strategie di azione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 e dell’EU Road Safety Policy Framework 2021-2030. “Sono passati dieci anni dalla nostra I edizione, dieci anni di intenso lavoro con i ragazzi e con le scuole, in cui abbiamo incontrato più di 30 mila studenti su tutto il nostro territorio” – ha spiegato Alfonso Montella, Presidente della Commissione Scientifica di #siisaggioguidasicuro. Nel corso della conferenza stampa verrà presentato il progetto e il programma della premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” che si terrà al Teatro Mercadante – Piazza Municipio. La Rai è presente alla manifestazione in partnership con Rai Isoradio, Rai Pubblica Utilità e il CTPV della sede di Napoli che ospita la conferenza stampa di presentazione. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” sarà curata nella parte grafica da Walton Zed.

InfoCilento partner dell’iniziativa

Questa edizione, come le future, sarà un’occasione di rafforzamento del brand InfoCilento finalizzata alla diffusione più ampia e diversificata della mission aziendale, lavorando su una maggiore notorietà e stringendo un legame con i propri partner operanti nel settore della comunicazione e della formazione.

Infine, InfoCilento coglierà validi spunti di diffusione del messaggio sulla sicurezza sulla strada, urgente soprattutto verso le nuove generazioni a cui verrà direttamente trasferita la manifestazione attraverso i social ed il canale 79 tv digitale terrestre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home