Attualità

Al via la “rivoluzione” negli ospedali salernitani: in arrivo nuovi direttori

Ok a 67 domande per i vari bandi avviati nel mese di aprile per la direzione medica degli ospedali del territorio

Luisa Monaco

27 Settembre 2023

Ospedale di Agropoli

La “rivoluzione” ai vertici degli ospedali dell’Asl Salerno è pronta a partire: l’Azienda sanitaria di via Nizza guidata dal manager Gennaro Sosto, infatti, ha “promosso” 67 domande in totale per i vari bandi avviati nel mese d’aprile per la direzione medica degli ospedali dell’intero territorio salernitano.

Numero e tipologie di candidature

Tante candidature – molte multiple, per più nosocomi che consentiranno così di definire le “nuove guide” delle strutture sanitarie della provincia. Alla scadenza della presentazione della documentazione fissata per lo scorso 13 luglio, dunque, in tanti si sono fatti avanti per guidare gli ospedali salernitani.

Nomi noti della Sanità salernitana

E spiccano diversi nomi “noti” della Sanità salernitana. Come quello di Vincenzo De Paola, già direttore sanitario del “Ruggi” di Salerno subito dopo il pensionamento di Angelo Gerbasio. Ma pure le candidature di Aristide Tortora, responsabile dell’Unità Operativa di Prevenzione e Protezione dell’Asl e già direttore sanitario del presidio ospedaliero “Curto” di Polla; Nicoletta Voza, attuale facente funzioni del Dea di Battipaglia-Eboli-Roccadaspide; Rocco Mario Calabrese, per lungo tempo manager degli ospedali di Sapri e Sarno che di recente ha avuto un incarico in Lucania; Luigi Mandia, responsabile del presidio di Polla fino allo scorso giugno di prima del trasferimento in Calabria.

Candidature per i singoli ospedali

Nel dettaglio, sono 11 le domande ammesse per la direzione del Dea Vallo-Agropoli: Gaetano Aprea, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Teresa De Pascale, Adriano De Vita, Gerardo Liguori, Giovanni Nicoletti, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

Per la direzione medica del Dea di Pagani – Nocera-Scafati, attualmente sotto l’egida di Maurizio D’Ambrosio, sono state presentate e hanno superato il primo “taglio” le domande presentate da dieci professionisti: Gaetano Aprea, Raffaella Buonocore, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Giuseppe Lombardi, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Nicoletta Voza.

Dieci curriculum promossi anche per la direzione del “San Francesco D’Assisi” di Oliveto Citra attualmente guidato da Gerardo Liguori: si tratta di quelli di Aprea Gaetano, Raffaella Buonocore, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

Per quanto riguarda la direzione del presidio “Immacolata” di Sapri, attualmente guidato da Antonio Claudio Mondelli, sono stati promossi i profili di 11 candidati: Gaetano Aprea, Rocco Mario Calabrese, Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Luigi Mandia, Giovanni Nicoletti, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Pasquale Vastola, Nicoletta Voza.

E sono 11 anche i curriculum promossi per la guida del Dea di Eboli-Battipaglia-Roccadaspide, retto dalla facente funzioni Nicoletta Voza dopo l’addio di Mario Minervini: si tratta di quelli di Gaetano Aprea, Raffaella Buonocore, Rocco Mario Calabrese (già in passato manager della struttura), Giuseppe De Filippis, Vincenzo De Paola, Gerardo Liguori, Luigi Mandia, Alessandra Piro, Rosa Santarpia, Aristide Tortora, Nicoletta Voza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Torna alla home