Attualità

Al via la riqualificazione urbana con un investimento di oltre 270mila euro: ecco dove

Al via la riqualificazione urbana nel Comune di Castel San Lorenzo. Ecco il progetto

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2023

Castel San Lorenzo

Sarà espletata nei prossimi giorni la gara d’appalto per l’affido degli interventi di riqualificazione urbana a Castel San Lorenzo, che serviranno a ripristinare strade e muri adiacenti ad esse.

Il costo totale dei lavori ammonta a 272.651,47 € e l’ente, guidato dal sindaco Giuseppe Scorza, potrà investire questa somma grazie ad un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Il progetto

I lavori si sono resi necessari a causa dei diversi disagi riscontrati dai cittadini, soprattutto per quanto riguarda la viabilità. Le zone interessate dagli interventi includono via Noele, via Don Gennaro, via Vigna della Corte e le località Tempa, Genzano, Madonna della Stella e Olivella.

La riqualificazione di queste aree rappresenta un’importante occasione per migliorare la qualità della vita dei residenti e per rendere la città più accogliente per i visitatori. Gli interventi previsti riguarderanno la sistemazione delle strade e dei muri adiacenti, la riqualificazione delle piazze e la creazione di nuovi spazi verdi.

La dichiarazione

Il sindaco Scorza ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del mutuo che consentirà di finanziare questi interventi e ha sottolineato l’importanza di investire nella riqualificazione urbana per migliorare la vivibilità della città e attrarre nuovi investimenti.

La gara d’appalto per l’affidamento dei lavori rappresenta un passaggio importante per la realizzazione di questo progetto, che sarà monitorato attentamente dall’amministrazione comunale per garantire la massima qualità dei risultati ottenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home