Attualità

Al via la passeggiata enogastronomica ENTROTERRA promossa da “stelle” ed artigiani

Obiettivo della 1a edizione di "Entroterra", l'evento gastronomico che si realizza su due territori confinanti distanti dalla costa

Serena Vitolo

3 Ottobre 2023

Entroterra

Obiettivo della 1a edizione di “Entroterra”, l’evento gastronomico che si realizza su due territori confinanti distanti dalla costa, è di creare un vero e proprio movimento di artigiani del food e non solo all’interno di piccoli borghi che definiscono l’area dell’Alto Sele e dell’Alto Cilento.

Un evento itinerante molto promettente, un format inusuale, Entroterra, che vedrà la contemporaneità di cene che si volgeranno in luoghi riconoscibili con tipicità riconosciute.

Un’ottobrata nell’Alto Cilento e nell’Alto Sele in compagnia di chef stellati

30 chef stellati (di cucina, pasticcieri e pizzaioli) provenienti da tutta Italia ed anche oltre confine in una organizzazione che ha voluto impiantarsi durante la prima settimana di ottobre con l’obiettivo di destagionalizzare.

Patron dei duegiorni (4 e 5 ottobre) dedicati a celebrare i paesi lontani Cristian Torsiello, giovane chef stellato, originario di Valva.

Cristian, impegnato ad ammaliare i palati del Ristorante Arbustico con sede a Paestum, ha tracciato in questi mesi un programma che vanta nomi di alta levatura della gastronomia italiana con l’obiettivo di svelare luoghi e modi e sapori lontani dai circuiti classici del turismo enogastronomico.

Una sfida per lo chef Torsiello che ha scelto una stagione non propriamente turistica, incentrando l’evento Entroterra in giornate infrasettimanali del mese di Ottobre. D’altronde, le località scelte vantano, proprio in questo periodo, la maturazione di nuovi frutti e la bellezza di scenari riscaldati dal sole tiepido autunnale.

I protagonisti di Entroterra 2023

Il 4 e il 5 ottobre 2023 Gianluca Gorini, Luca Abruzzino, Stefania Di Pasquo, Pietro Macellaro, Valeria Piccini, Mirko Balzano, Carmen Vecchione, Angelo Rumolo, Domenico Marotta, Vitantonio Lombardo, Angelo Sabatelli, Vincenzo Cucolo, Edoardo Tilli, Luciano Monosilio, Antonio Zaccardi, Luigi Lepore, Concezio Gizzi, Michelina Fischetti, Mario Milo, Cristian Santomauro, Tomaz Kavcic, Nino Rossi, Antonio Biafora, Cristiano Tomei, Arcangelo Gargano, Daniele Falcone, Enrico Recanati, Arcangelo Tinari, Pasquale Laera e Marco Zoppicante cucineranno in sei location tra Perdifumo, Rocca Cilento, Buccino, Sicignano degli Alburni e Calabritto. Mentre Valva, Giungano, Trentinara e Prignano Cilento saranno sede di laboratori del gusto con gli artigiani del luogo.

Entroterra: il programma

Gli chef presenti avranno a disposizione dei prodotti acquistati al momento ed in modo libero concepiranno un menù, una passeggiata tra gusti e materie prime tipiche. Ecco dove prenotare: www.ticketsms.it/promoter/entroterra

Giorno 04 ottobre:

La prima parte della manifestazione si svolgerà a Valva ed è totalmente gratutita. Ci sarà una piccola parte congressuale, un salotto letterario e una passeggiata nel borgo con intrattenimento culinario. Poi la sera ci saranno le prime tre cene dell’Alto Sele, in luoghi pieni di fascino, come il borgo Quaglietta, appena restaurato, o l’Eliceto Resort che era un vecchio casino di caccia. Gli chef invitati cucineranno i nostri prodotti come le castagne di Montella, le cipolle di Montoro, il sedano di Gesualdo o i tartufi di Colliano, creando un menu a sorpresa.

Giorno 05 ottobre:

Nella seconda giornata (quella del 5 ottobre) oltre alle cene serali, che si terranno stavolta nell’Alto Cilento, la mattina ci saranno tre laboratori, uno con un pastore, uno nella tenuta dei Maffini con pic nic in vigna e uno sul fico bianco del Cilento con i Santomiele.

Per altre informazioni vi invitiamo a visitare le pagine social dell’evento Entroterra

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home