Attualità

Al via il primo cantiere del progetto Sanza borgo dell’accoglienza: così cambierà il volto del borgo

Al via il progetto di riqualificazione del centro storico di Sanza. Previsti una serie di interventi sul territorio

Ernesto Rocco

28 Settembre 2023

Sanza borgo dell'accoglienza

Al via il primo cantiere del Progetto Sanza “borgo dell’accoglienza”. Parte la riqualificazione del borgo antico di Sanza con l’apertura del cantiere per il rifacimento di Piazza Plebiscito. Un lavoro che andrà ad eliminare l’attuale pavimentazione in pietra di porfido e le fasce in pietra bianca sempre in cubetti di porfido, in profondo stato di dissesto.

I lavori previsti

Sarà ripristinata la pavimentazione tipica del vecchio borgo medievale tenendo conto della funzionalità e la fruibilità degli spazi, al fine di migliorare non solo l’aspetto urbanistico, ma anche gli aspetti sociali, ambientali e culturali degli insediamenti anche con una nuova pavimentazione in lastre di dimensioni 40 cm x 40 cm lavorate a puntello, contornata da una fascia larga 40 cm della medesima pietra con la duplice funzione, di far defluire lungo di essa l’acqua piovana nelle caditoie ma anche di riqualificazione estetica.

L’intervento è il primo tassello del più ampio progetto di riqualificazione di parte del centro storico. Tra qualche giorno si darà avvio anche al Progetto di riqualificazione artistica della torre medioevale che diverrà un vero e proprio attrattore culturale e turistico nel cuore del borgo.

Dall’amministrazione comunale invito alla collaborazione

L’amministrazione comunale intanto invita i cittadini residenti in piazza Plebiscito e nei vicoli adiacenti ad essere pazienti e collaborativi, soprattutto per quanto attiene la questione parcheggi.

“E’ necessaria la collaborazione di coloro che con le loro auto sono abituati ad arrivare fino a piazza Plebiscito ed in alcuni casi anche nei vicoli adiacenti; chiediamo collaborazione soprattutto nel non parcheggiare le auto in modo scomposto tra la piazzetta del Portello e fino a Santa Brigida – ha sottolineato il sindaco Vittorio Espositonon sfugge a nessuno la necessità di lasciare libero spazio sufficiente alle manovre, se mai dovesse servire, sperando di no, di mezzi di soccorso sanitario, proprio nell’area della piazzeta del Portello” ha aggiunto Esposito.

L’albergo diffuso

Intanto prosegue anche l’iter amministrativo per l’acquisizione degli immobili e fabbricati che rientreranno nel più ampio sistema di albergo diffuso che caratterizzerà il centro storico. Anche in questo caso con l’inizio del nuovo anno si darà avvio al progetto di recupero e riqualificazione delle strutture ricettive.

“Un progetto complesso frutto di una visione ampia e di prospettiva della nostra comunità che diverrà nel suo complesso un luogo di turismo culturale, naturalistico ed ambientale, unico nel suo genere” ha sottolineato il vice sindaco Toni Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home