Cilento

Al via il Campo scuola sul Santuario di Novi Velia

Dal 30 luglio al primo agosto una iniziativa per offrire ai ragazzi un'occasione di vacanza a stretto contatto con la natura

Comunicato Stampa

28 Luglio 2024

Monte Gelbison

Tre giorni da vivere con gioia e partecipazione quelli in programma dal 30 luglio al 1° agosto al Santuario del Sacro Monte di Novi Velia. Il campo-scuola promosso dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Diocesi di Vallo della Lucania coordinato da Don Aniello Panzariello è rivolto ai giovani e ragazzi con l’idea di offrire loro un’occasione di vacanza vissuta a stretto contatto con la natura e con la ricerca di una più profonda spiritualità.

Il programma del Campo Scuola sul Sacro Monte

L’appuntamento è alle ore 16 del 30 luglio presso la Croce di Rofrano per poi raggiungere Santuario e vivere tre giorni tra escursioni, giochi, meditazioni e preghiera.

Un’esperienza nuova offerta ai giovani della Diocesi che sono chiamati così a fare esperienza di fraternità scoprendo la bellezza di un tempo speciale da dedicare agli amici e al Signore sotto lo sguardo amorevole di Maria. Come spiega Don Aniello Panzariello “i giovani hanno bisogno di esperienze intense di spiritualità per farsi pellegrini di Speranza nelle loro famiglie e tra i loro coetanei. Speriamo che questo campo-scuola a Novi Velia possa aiutarli a riscoprire sé stessi e la bellezza che li contraddistingue”.

La quota simbolica di partecipazione è di 10 euro e sarà cura dei ragazzi dotarsi di sacchi a pelo, borracce, torce e cose personali, mentre il vitto e l’alloggio saranno a cura della struttura che li accoglierà presso il Santuario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Torna alla home