Eventi

Al via gli aperitivi letterari: l’iniziativa del Forum dei Giovani di Eboli

Un progetto per promuovere la lettura. Al via ad Eboli gli Aperitivi Letterari. Ecco il programma dell'iniziativa

Silvana Scocozza

16 Maggio 2023

Aperitivi letterari

Il Forum dei giovani di Eboli, che lavora in modo omogeneo cercando di proporre iniziative varie e che possano andare incontro alle esigenze dei giovani, ha deciso di proporre degli appuntamenti durante i quali poter dar spazio ad autori emergenti e alle nuove uscite, per poter permettere il confronto e lo scambio di opinioni e per poter promuovere l’importanza della lettura.

Il programma dell’iniziativa

Gli Aperitivi Letterari saranno degli appuntamenti bimestrali grazie ai quali verrà dato ampio spazio anche ai locali di Eboli, in quanto il progetto sarà itinerante.

Il progetto si svolge in occasione del Maggio dei Libri, in collaborazione con il Comune di Eboli, per poi proseguire con nuove e importanti iniziative.

Il primo appuntamento sarà Mercoledì 17 maggio, presso il locale Volume, alle ore 18.30, con la presentazione del libro “Il Giorno Muto” scritto da Vincenzo Benvenuto, avvocato e scrittore salernitano.

Il secondo appuntamento sarà Mercoledì 24 maggio e saranno presenti le scrittrici Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi, che presenteranno la loro raccolta di poesie “Donne in Rosso”, accompagnate dalle esponenti dell’Associazione Spazio Donna, associazione che lotta per l’autonomia, la libertà e per la consapevolezza che le donne devono acquisire, fornendo assistenza e supporto alle donne vittime di violenza e in difficoltà.

Gli appuntamenti proseguiranno poi a giugno.

Il commento

“Il Forum spera che il progetto degli Aperitivi Letterari possa rappresentare un momento di condivisione e di confronto e che venga accolto positivamente dalla popolazione ebolitana”, dice Andrea Simeone neo coordinatore del Forum dei Giovani della Città di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home