Cilento

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2025

Sono trascorsi quattro mesi dall’alba del 3 ottobre scorso, quando un blitz della Guardia di Finanza portò all’arresto del presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, della sorella Elvira (amministratrice della Alfieri Impianti), di Andrea Campanile, suo capo staff, di Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale della DERVIT spa, e di Carmine Greco, responsabile tecnico del comune di Capaccio. Per il politico di Torchiara si aprirono le porte del carcere di Fuorni, dove è rimasto per poco più di tre settimane, prima di andare ai domiciliari come gli altri indagati.

Processo al via

Per i sei indagati, cui sono contestati a vario titolo i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, domani si aprirà il processo presso il Tribunale di Salerno. La Procura ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato, che permetterà di superare l’udienza preliminare. Una procedura disposta quando vi sono prove di evidente reità, oppure nel caso in cui, oltre a gravi indizi, sia stata disposta una misura cautelare custodiale.

Attesa per la Cassazione

Ma c’è un’altra data che molti ritengono più importante di quella di domani: tra dieci giorni, infatti, la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi sul ricorso presentato dai legali di Alfieri sulla misura cautelare e sulla competenza nel procedimento giudiziario del Tribunale di Salerno.

Uno snodo fondamentale che, oltre a risvolti sul piano personale per l’amministratore cilentano, avrà principalmente conseguenze politiche. Qualora Alfieri tornasse in libertà, potrebbe anche riprendere i suoi incarichi in Provincia e Comune, dai quali è stato sospeso dal Prefetto all’indomani dell’arresto. Ciò gli garantirebbe la possibilità, in attesa della sentenza, di riprendere ad occuparsi degli affari politici locali.

In caso di bocciatura del ricorso, invece, potrebbero esserci conseguenze importanti innanzitutto a Capaccio Paestum (con le dimissioni del consiglio) e ad Agropoli dove il polito continua ad avere grande influenza.

Su Alfieri, però, pesa anche un’altra indagine con accuse ancora più gravi. Se il processo che inizierà domani, infatti, interessa presunte irregolarità negli appalti per la pubblica illuminazione a Capaccio Paestum, un’altra attività investigativa si concentra su grandi opere della provincia di Salerno come Fondovalle Calore, Aversana e Sottopasso di Paestum. Tra gli indagati, ai quali è contestata anche l’associazione a delinquere, c’è pure il consigliere regionale Luca Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Anteprima News, puntata 18 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home