Attualità

Al via campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Ecco le modalità d’iscrizione

La Protezione Civile attiverà campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Nell'articolo dettagli e modalità d'iscrizione

Ernesto Rocco

8 Luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni gratuite, per l’estate 2023, ai campi scuola finanziati dalla Protezione Civile della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento Nazionale. Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all’apprendimento delle best practices di protezione civile.

Gli obiettivi

Tra gli obiettivi dei campi scuola, la diffusione della cultura del rispetto del territorio,  la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, la sensibilizzazione dei più giovani rispetto alle misure di autoprotezione, ma anche l’accrescimento della consapevolezza nei ragazzi (e nelle comunità) circa il valore civico di una cittadinanza attiva e della conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza del cittadino.

Costi e modalità d’iscrizione: qui tutti i dettagli

I Campi Scuola sono gratuiti. Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola e la specifica fascia d’età sono stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato.  Quest’anno la Regione Campania ha finanziato le attività con oltre 150mila euro per assicurare un’ampia copertura territoriale.

Di seguito, Comune per Comune e associazione per associazione, le modalità per la preiscrizione che sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili.



PROVINCIA DI SALERNO


1. P.A MILLENNIUM AMALFI – COORDINAMENTO ANPAS

Amalfi​SA stadio comunale San Lorenzo  via Casa Romano AMALFI (SA)​
Agosto​dal 21/8 al 25/8​
10-16 anni

consegna adesioni a mano o tramite mail: info@millenium.it

Sede legale in via  Carramone, 24 – Amalfi (SA)


2. La Solidarietà
Fisciano (SA) Via Campo Sportivo Lancusi
Luglio 17/7 al 23/7
10-13 anni

mail: info@lasolidarieta.it tel: 089.958080

3Gruppo Comunale Olevano sul Tusciano

Olevano sul Tusciano​SA Convento S. Maria di Costantinopoli Fraz. Salitto​
Luglio-Agosto​31/7 al 5/8​
10-13 anni​

consegna a mano al protocollo del comune mail: polizialocale@comune.olevanosultusciano.sa.it tel: 366.2481366


4Resilienza Costa D’Amalfi
Conca dei Marini​​

Agosto​21/8 al 25/8​

10-16 anni

Email  info@resilienzacostadamalfi.itresilienzacostadamalfi@pec.it Tel. 349.7069704


5Croce Azzurra di Siano

Siano​SA​COMUNE DI SIANO, VIA SPINELLI SNC PIAZZALE SCUOLE ELEMENTARI​

Giugno-Luglio​25/06 al 01/07​

10-16 anni 

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede – 081.518 2521 – info@protezionecivilesiano.it


6P.C. S.Maria delle Grazie – Coordinamento Rete Campania 2020
Pellezzano​SA​Via mazzini COC Comunale Pellezzano (SA)​
Luglio​10/7 al 14/7​

10-16 anni

tel. 089.568173 mail: protezionecivilesmd@libero.it

7Vola Sassano Gruppo LucanoSassano
Casa Canonica​Comune di Monte San Giacomo​
Luglio​3/7 al 08/07​
10-16 anni

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede o inviati per email a associazionevolasassano@gmail.com per informazioni: 331.4075324 o canali social.

8Gruppo Comunale Campagna

Campagna​SA​Convento Madonna D’Avigliano​

Luglio​24/7 al 28/7​
10-13​anni 

Moduli Google e Perfezionamento iscrizione in sede previo appuntamento tel: 333.4950132 – protezionecivilecampagna@comune.campagna.sa.it

9I Colibrì​​

Tramonti (SA)​
Agosto-Settembre​27/8 al 2/9​

12-16 anni

Mail: segreteria@icolbri.it per informazioni: 328.3419824


10F.A.T.A.

Sacco​SA​Località Rifugio Mottola​

Luglio-Agosto​31/7 al 6/8​

10-13 e 14-16 anni

mail: fataprotezionecivile@gmail.com tel: 391.3506510 –324.6364817

11Gruppo Comunale Salerno
Salerno ​SA​Struttura Saveriani Salerno (SA)
Agosto-Settembre​28/8 al 1/9​
10-16 anni​

info: 380.6855301/347.9779646 mail: protcivsa@gmail.com

12Net.Pro. Campania
Seminario​Pontecagnano (SA)​
Agosto​16/8 al 20/8​
10-13 anni
netprocampania@gmail.com

13Gruppo Comunale Acerno
Acerno​SA​
Acerno Badiglia – Pian del Gaudo​

Agosto​1/8 al 6/8​

12-16 anni

Per informazioni: 327.0106136

Ufficio Relazioni con il pubblico: 089.9821220 – Mail.Protocollo@comune.acerno.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home