Cilento

Al via al Teatro “De Berardinis” la rassegna “Il Teatro del Sorriso” solidale per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso

Il Teatro del Sorriso quest'anno vuole ricordare Gino Cogliandro, che negli anni aveva promosso varie iniziative nel Cilento

Ernesto Rocco

8 Marzo 2023

Gino Cogliandro e Carlo Sacchi

È iniziata la quarta edizione de “Il Teatro del Sorriso”, una rassegna solidale organizzata per i bambini oncologici della Vacanza del Sorriso. La rassegna si svolge presso il Teatro “De Berardinis” e prevede cinque spettacoli in programma, con compagnie amatoriali anche del territorio.

Tributo alla memoria di Gino Cogliandro, componente dei Trettrè

La rassegna di quest’anno prevede un motivo in più per le compagnie amatoriali: tributare il giusto omaggio alla memoria di Gino Cogliandro, componente del famoso gruppo comico dei Trettrè, recentemente scomparso.

Cogliandro, che aveva fatto del Cilento la sua dimora, ha dispensato la sua arte ai giovani del posto, lasciando un segno indelebile nella comunità. L’omaggio alla sua memoria si trasformerà in premio, che sarà intitolato in suo nome.

Iniziativa promossa da Carlo Sacchi

L’iniziativa è stata promossa dall’imprenditore e direttore artistico Carlo Sacchi, pisciottano, che aveva instaurato con Cogliandro un rapporto di grande amicizia e collaborazione artistica. Sacchi ha coinvolto l’attore napoletano in numerose iniziative improntate all’arte e alla solidarietà con i ragazzi.

Prossime iniziative

Sacchi ha annunciato che per il prossimo anno sono previste grandi iniziative e l’ampliamento del premio alla memoria. Per quest’anno, la manifestazione di apertura si terrà sabato 11 marzo alle 21 con la Compagnia Instabile di Roma con lo spettacolo “Fermate quel cadavere”.

Le altre date sono sabato 25 marzo alle 21 con la Giara di Roma con “Il Marchese di Rivolito”, domenica 26 marzo alle 18 con “i Pappici” di Salerno con la Figliata di Raffaele Viviani, sabato primo aprile con Attori per diletto di Pisciotta con Madame quatte solde, e giornata finale domenica 2 aprile con “L’ho scritto per te” interpretato dal gruppo di Cannalonga “La compagnia del tesoro”.

Coinvolgimento delle compagnie del territorio

Ben due compagnie cilentane parteciperanno alla rassegna, ma l’auspicio è che in futuro altre realtà del territorio possano aderire e magari costituirsi per rendere la rassegna ancora più inclusiva e rappresentativa della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home