Attualità

Al presidio ospedaliero di Roccadaspide manca un rianimatore h-24: l’allarme del sindacato

Riorganizzazione sanitaria Valle del Calore: Nursind Salerno denuncia gravi carenze presso l'ospedale di Roccadaspide

Ernesto Rocco

30 Marzo 2024

Ospedale di Roccadaspide

Il Nursind Salerno esprime forte preoccupazione per la riorganizzazione sanitaria prevista per la Valle del Calore, paventando un rischio per la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari per i cittadini della zona.

Mancanza di un rianimatore h-24 a Roccadaspide

Il sindacato punta il dito sulla carenza di un rianimatore h-24 presso il presidio ospedaliero di Roccadaspide, figura di vitale importanza in un’area classificata come disagiata.

Altro punto critico è la sostituzione dell’unità di Laboratorio Analisi con il Point of care testing (Potc), che potrebbe compromettere l’accessibilità e la qualità dei servizi di laboratorio.

Il Nursind teme che la riduzione dell’offerta di servizi essenziali penalizzi le fasce più vulnerabili della popolazione, già svantaggiate da carenze e infrastrutture inadeguate.

Appello alle istituzioni: riconsiderare la pianificazione

Il sindacato rivolge un appello urgente all’Asl Salerno e alla Regione Campania affinché rivedano la pianificazione per l’ospedale di Roccadaspide, garantendo servizi sanitari sicuri, accessibili ed equi per tutti i cittadini della Valle del Calore.

“Riteniamo inoltre che la riduzione dell’offerta di servizi essenziali, come evidenziato nella programmazione per il nosocomio Rocchese, possa penalizzare le fasce più vulnerabili della popolazione, già svantaggiate da servizi carenti e infrastrutture inadeguate”, ha detto Giovanni Aspromonte, coordinatore dell’Asl Salerno per il Nursind provinciale.

Di quil’appello: È fondamentale garantire servizi sanitari sicuri, accessibili ed equi per tutti i cittadini della Valle del Calore. In questo spirito di dialogo e collaborazione, ci auguriamo che le istituzioni competenti prendano in seria considerazione le nostre osservazioni e agiscano prontamente per assicurare un sistema sanitario di qualità per l’intera comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home