Cilento

Al pakistano “The Round Lake” il primo premio del Caselle Film Festival 2023

Successo di pubblico e di critica a Caselle in Pittari per le tre serate dell’ottava rassegna cinematografica internazionale sull'ambiente

Comunicato Stampa

22 Agosto 2023

Il cortometraggio “The Round Lake” del regista pakistano Zayan Agha ha vinto il primo premio quale miglior film in assoluto all’ottava edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente – Caselle Film Festival 2023.
La premiazione si è tenuta ieri nella cornice di Piazza Olmo, nel centro di Caselle in Pittari, location della kermesse organizzata dal Comune di Caselle e dall’associazione Caselle Film Festival. Tra gli enti e le associazioni che hanno sostenuto e patrocinato l’evento anche quest’anno c’è stato il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Patrocinio morale ed il main sponsor Iren Group.

I riconoscimenti

Doppio riconoscimento per il corto “Donde los ninos no suenan” del regista italiano Stefano Sbrulli. Per la sua opera l’IREN Best Direction per la miglior regia ed il Caselle Young People Award della giuria giovani, mentre “Stone heart” di Humberto Rodrigues vince il Caselle Award for animation” per il miglior film d’animazione.

Infine “Rustling” di Tom Furniss si aggiudica il “Caselle Award for writing screenplay” per la miglior sceneggiatura.

La serata finale, iniziata con il talk su “I borghi d’Italia, patrimonio da valorizzare” (il talk, invece, di sabato 19 era dedicato ai Parchi) e con la consegna delle borse di studio dedicate a Beatrice Caputo, ha visto la proiezione di tutti i corti in gara, l’esibizione musicale del Trio Millenote, la consegna del premio Terra Felix a Michele Buonomo, membro dell’assemblea nazionale delegati di Legambiente e la consegna dei premi ai corti in gara subito dopo la votazione da parte della giuria di qualità presieduta dal professor Marco Cilento e dai giurati Gianmaria Cauteruccio (attore e regista), Andrea Tomassini (compositore di colonne sonore), Ivan Romano (fotogiornalista e regista di documentari), Fabio Re (regista e direttore della fotografia)ed Antonio Fiscina (sceneggiatore, scenografo e regista).

Gli ospiti

Ospiti della serata conclusiva l’attore Pio Stellaccio ed il comico e cabarettista Carmine Fàraco.
Le altre due serate del festival hanno visto sfilare sul red carpet l’attore cinematografico e teatrale napoletano Giacomo Rizzo, l’attore, cantante e modello spagnolo Sergio Muniz, il conduttore di Propaganda Live su La7 Diego Bianchi, il comico e cabarettista Gianfranco Phino, l’attore Sebastiano Somma, l’attrice Morgana Forcella, la giornalista e conduttrice del TG1 e conduttrice di Linea Blu su Rai 1 Valentina Bisti ed il cabarettista Pasquale Palma.
La Bisti, come anche Diego Bianchi, ha ricevuto il riconoscimento “Terra Felix”, che viene assegnato dal CFF a personalità che si sono distinte per il loro impegno alla difesa ed alla salvaguardia dell’ambiente o in ambito sociale.

Anche questa edizione ha registrato un notevole successo ed un positivo riscontro di partecipanti: oltre 700 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo con 82 Paesi rappresentati.
Da quest’anno è partita una nuova sezione, intitolata “Disclosure” sul tema dell’acqua (a cui è dedicato quest’anno il Festival) curata dal professor Giovanni De Feo dell’Università degli Studi di Salerno e che proseguirà nei prossimi anni.

Nel corso delle tre serate è stato anche rinforzato il patto di amicizia tra Caselle in Pittari ed il comune di San Miniato, in provincia di Pisa, dove c’è una nutrita comunità di casellesi.

Appuntamento al 2024 con la nona edizione del Caselle Film Festival che, come ha annunciato il sindaco di Caselle Gianpiero Nuzzo assieme al direttore artistico Antonio Fiscina, avrà una nuova sezione dedicata alle scuole dei Parchi nazionali d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home