Attualità

Agropoli: tutto pronto per la “Notte Blu on the Beach” sul lungomare San Marco e via Risorgimento. Ecco il piano traffico e sosta

Questa sera sul lungomare San Marco e via Risorgimento torna l’attesissima “Notte blu on the beach”, in programma musica e divertimento

Comunicato Stampa

16 Settembre 2023

Lungomare Agropoli

Oggi, sabato 16 settembre, sul lungomare San Marco e via Risorgimento torna l’attesissima “Notte blu on the beach”. Il programma prevede musica live, spettacoli, dj set, animazione con artisti di strada, shopping.

La manifestazione ricorre quest’anno per festeggiare il riconoscimento, per la città di Agropoli, della 24esima Bandiera blu per le spiagge e l’undicesimo consecutivo nella categoria degli approdi turistici.

L’inizio della serata è previsto alle 20.30.

Il piano traffico

Dalle ore 19:00 di questa sera a domenica 17 settembre 2023 fino alle ore 02:00 e, comunque, fino al termine dell’evento “Notte blu on the beach”, ad Agropoli, saranno interdette al traffico veicolare via Risorgimento e via San Marco. Sarà vigente il divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata (su entrambi i sensi di marcia), dalla via San Marco, intersezione via della Lanterna, fino all’incrocio di via Risorgimento con via Benedetto Croce.

Per gli spostamenti verso le altre località a sud e a nord di Agropoli è consigliato l’utilizzo della SS 18 Var. Uscita consigliata per l’accesso alla città di Agropoli è lo svincolo Agropoli Sud.

Ordinanza Polizia Municipale

Con apposita ordinanza del comandante della Polizia Municipale, magg. Antonio Rinaldi, sono adottate le seguenti prescrizioni:

  • Per il traffico veicolare proveniente da Salerno e diretto verso Agropoli centro:
    1. intersezione via San Marco con via della Lanterna: obbligo di svolta a sinistra verso via Bolivar;
    2. regolamentazione del traffico mediante senso unico alternato con semaforo mobile per il tratto di strada compreso tra via degli Ulivi e via Padre Giacomo Selvi, in corrispondenza del sottopasso ferroviario;
    3. intersezione via Montessori con via Padre Giacomo Selvi: obbligo a proseguire dritto su via Selvi; 4. intersezione via Voso con via Monzo: obbligo a proseguire a sinistra su via Monzo;
    5. intersezione via Bonora con via Monzo: obbligo a proseguire dritto su via Monzo;
    6. intersezione via Giotto con via Tintoretto: obbligo di svolta su via Tintoretto.
  • Per il traffico veicolare proveniente da Vallo della Lucania e diretto verso il lungomare San Marco:
    1. intersezione via Risorgimento via Benedetto Croce: obbligo si svolta su via B. Croce o via Gagarin; per i veicoli in uscita da via Gagarin: obbligo di svolta su via B. Croce o verso Agropoli centro, via De Gasperi;
    2. intersezione via Montessori con via Padre Giacomo Selvi: obbligo a proseguire dritto verso sottopasso ferroviario direzione via degli Ulivi;
    3. regolamentazione del traffico mediante senso unico alternato con semaforo mobile per il tratto di strada compreso tra via degli Ulivi e via Padre Giacomo Selvi, in corrispondenza del sottopasso ferroviario;
    4. intersezione via della Lanterna con via San Marco: obbligo a proseguire a destra direzione Salerno.

Parcheggi consigliati

Piazza Gallo, via Bolivar, via Vienna, via Padre Giacomo Selvi (parcheggio sopraelevato) e area di sosta alle spalle del plesso scolastico di via Verga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home