Attualità

Agropoli: torna il Settembre Culturale, al via l’organizzazione della kermesse

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno

Antonio Pagano

6 Agosto 2023

Ad Agropoli torna l’atteso appuntamento con il Settembre Culturale; la kermesse è giunta alla sua XVI edizione ed ogni anno permette di ospitare ad Agropoli grandi nomi del panorama letterario nazionale, a cui si affiancano scrittori locali.
Quest’anno l’Ente guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha deciso di concedere un contributo economico all’Associazione Campania Cultura a supporto del progetto Settembre Culturale 2023 – XVI Edizione, di € 30.000,00 derivanti dal bilancio comunale. «La proposta progettuale in argomento è di elevato spessore culturale, coerente con gli indirizzi dell’Amministrazione ed arricchita, rispetto alle precedenti edizioni, con innovazioni che permettono all’evento di crescere ed evolvere, rafforzando la sua mission nonché la visibilità dalla Città di Agropoli», fanno sapere da palazzo di città.

Settembre Culturale, le iniziative

La presidente dell’Associazione “Campania Cultura”, Annamaria Petrolicchio, ha proposto un progetto relativo al Settembre Culturale 2023, dedicata quest’anno a “Don Lorenzo Milani”, ricorrendo il centenario dalla nascita, che ne arricchisce i contenuti, con momenti di grande interesse ed attrattiva (Salotto Culturale; biblioteca del Settembre Culturale, lettura e commento del giornale la mattina con gli autori nelle piazze della Città, salotto del Settembre Culturale;  il Premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli”, giunto alla sua V Edizione, Bravo è Bello XVII ed. Serata dedicata a Domenico Chieffallo e “Settembre Culturale tutto l’anno”).

Le novità della XVI° edizione

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno, di autori alla prima esperienza editoriale e di autori già affermati nel panorama letterario, storico e giornalistico italiano. Come ogni anno, si svolgerà dal primo settembre al cinque ottobre e si svilupperà in diverse sezione: “Libri da gustare”, “Città dello Sport”, “La forza delle donne”, “Arte”, “Autobiografie”, “Attualità”, “Giovani Autori” e “Storia Locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home