• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: studenti del “Gatto” impegnati in attività di alternanza scuola lavoro presso il Comune

L'Ente agropolese si impegna ad accogliere presso le sue strutture  40 studenti  delle Classi 3B Linguistico e 3C Linguistico

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 26 Novembre 2023
Condividi
Municipio Agropoli

Il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Mutalipassi, ha approvato una convenzione con il Liceo Scientifico Statale “A. GATTO” per lo svolgimento di attività di alternanza scuola/lavoro nei servizi del Comune.

Le attività di alternanza scuola lavoro

L’Ente agropolese si impegna ad accogliere presso le sue strutture  40 studenti  delle Classi 3B Linguistico e 3C Linguistico, nei Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (indicati PCTO) su proposta del Liceo Scientifico Statale “A. Gatto” di Agropoli. L’attività di formazione ed orientamento del PCTO è congiuntamente progettata e verificata da un docente tutor interno, designato dall’istituzione scolastica, e da un tutor formativo della struttura, indicato dal soggetto ospitante, denominato tutor formativo esterno. 

Per ciascun allievo inserito nella struttura ospitante è predisposto un percorso formativo personalizzato, che fa parte integrante della presente Convenzione, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi.

Il percorso formativo

All’accordo in questione è specificato il Percorso formativo per l’Anno Scolastico in corso, che prevede attività per un massimo di n° 45 ore (di cui 4 ore Corso Sicurezza svolto su Piattaforma MIUR/INAIL e n° 6 ORE di Educazione Civica, svolte nelle proprie classi, dai docenti dei CdC).  

L’alternanza scuola/lavoro costituisce un elemento qualificante del processo formativo e una positiva occasione di raccordo tra gli alunni, le istituzioni, il territorio e il mondo del lavoro;  la stessa rappresenta una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoliceo gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.