Attualità

Agropoli: smaltimento illegale di reflui zootecnici, una seria minaccia per bagnanti ed ambiente secondo il consigliere Cammarano (M5S)

Agropoli: smaltimento illegale di reflui zootecnici, una seria minaccia per bagnanti ed ambiente secondo il consigliere Cammarano

Angela Bonora

3 Luglio 2023

Michele Cammarano

Gravi preoccupazioni sono state sollevate dai bagnanti del litorale del Comune di Agropoli, in particolare nell’area adiacente al Lido Venere, a seguito di un evento inquietante accaduto il 30 giugno scorso. Le acque marine si sono misteriosamente intorpidite, lasciando perplessi coloro che si stavano godendo una giornata di relax al mare. Secondo le prime ipotesi formulate, questo fenomeno potrebbe essere stato causato dallo smaltimento illegale di reflui zootecnici, gettati illegalmente nelle acque marine. Tale pratica, oltre a costituire una grave minaccia per l’ecosistema marino, pone un serio rischio per la salute dei bagnanti, soprattutto per i bambini che partecipano alle attività della colonia estiva presso il Lido Venere.

Non solo l’opacità delle acque ha destato preoccupazione, ma è stato segnalato anche l’insorgere di reazioni cutanee eritematose diffuse sui corpi dei bambini che si sono immersi nelle acque di quella zona. Questo fatto suggerisce la presenza di una possibile contaminazione chimica o biologica, confermando ulteriormente la gravità della situazione.

Cammarano presenta un’interrogazione

Il consigliere regionale Michele Cammarano del Movimento 5 Stelle ha prontamente denunciato l’accaduto, presentando un’interrogazione all’assessore all’Ambiente. Egli ha esortato l’amministrazione regionale a intervenire tempestivamente, adottando misure immediate per porre rimedio allo smaltimento illegale di rifiuti lungo il litorale di Agropoli e per individuare i responsabili di tale atto illecito. Inoltre, ha chiesto che siano garantite la sicurezza e la fruibilità delle acque e delle spiagge, attraverso campionamenti delle acque e analisi chimiche e biologiche volte a valutare l’entità e la natura della contaminazione.

Le dichiarazioni di Cammarano

L’amministrazione regionale deve mettere in campo misure immediate per porre rimedio allo smaltimento illegale di rifiuti lungo il litorale di Agropoli e per l’identificazione dei responsabili. Ho chiesto alla Giunta di garantire che la spiaggia e le acque siano fruibili in modo sicuro e di effettuare i campionamenti delle acque e analisi chimiche e biologiche per valutare l’entità e la natura della contaminazione. Farò tutto il possibile – conclude Cammarano – per monitorare la situazione e proteggere la salute dei bagnanti e l’ecosistema marino“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home