Venerdì, 11 aprile 2025, nelle sedi scolastiche del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, saranno inaugurate le colonnine d’acqua, installate di recente, grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.
L’iniziativa
Il progetto nasce da un’autentica condivisione di intenti ovvero sensibilizzare le nuove generazioni verso le tematiche ambientali e le emergenze ecologiche (ambientali, climatiche, idriche) che impongono la necessità di incrementare le azioni quotidiane di ciascuno facendole diventare “abitudini virtuose”.
Nello specifico, il progetto si propone l’abbattimento dell’impatto ambientale causato dalla plastica e dalle microplastiche derivanti dalle bottiglie d’acqua, in linea con le Direttive dell’Unione Europea.
Il programma
Alle ore 9.30, nell’auditorium di Via Fiamme Gialle, alla presenza dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse di tutte le classi del Liceo, del Consiglio di Istituto, dell’amministrazione comunale di Agropoli, il Dirigente Scolastico, Anna Vassallo, presenterà il progetto “L’insegna all’insegna della Natura” proposto dal Gruppo Infante srl, nella persona di Carmelo Infante, con la compartecipazione di InfoCilento, nella persona di Domenico Cerruti.
L’installazione delle colonnine d’acqua non è solo un intervento pratico, ma un importante messaggio culturale che promuove la consapevolezza nei giovani dei problemi ecologici planetari e sollecita il senso civico con l’assunzione di comportamenti rispettosi delle risorse naturali ai fini della salvaguardia ambientale.
L’alleanza tra pubblico e privato è un modello esemplare di corresponsabilità educativa che vincola i diversi attori a contribuire, con impegno e lungimiranza, alla costruzione e alla diffusione di un’autentica cultura della sostenibilità che possa determinare, nel tempo, un mondo migliore da consegnare alle future generazioni.