Attualità

Agropoli, Rotary Club Centenario: concluse con successo le “Giornate della Salute”, appuntamento in autunno

Concluse nella giornata di ieri, la serie di “Giornate della Salute” organizzate dal club Rotary Paestum Centenario e dal coordinatore dott. Ignazio Milillo in collaborazione con l’AVIS di Agropoli.

Comunicato Stampa

24 Giugno 2024

Agropoli, giornate della salute Rotary Club Centenario Paestum

Concluse nella giornata di ieri, la serie di “Giornate della Salute” organizzate dal club Rotary Paestum Centenario e dal coordinatore dott. Ignazio Milillo in collaborazione con l’AVIS di Agropoli. Grazie al contributo del dott. Gerardo Siano noto senologo salernitano, si è fatta innanzitutto prevenzione sulla problematica del tumore alla mammella attraverso la diffusione di informazioni relative al suddetto tumore e su come e cosa fare per diagnosticarlo in tempo. La giornata ha visto il dott. Siano impegnato in visite gratuite per circa venti pazienti oltre che delineare un bilancio di questo anno di prevenzione rotariana.

I ringraziamenti del Dottore Ignazio Milillo

Si chiude un anno che ha visto il nostro club impegnato a fare rete con gli amici dell’AVIS e con i tanti medici specialisti che si sono alternati, sacrificando tempo ed affetti familiari, solo per fare prevenzione ( ancora troppo marginale nel nostro territorio) e permettere a chi trova difficoltà nell’ usufruire di consulenze specialistiche, di poterne avere e fare soprattutto prevenzione”, queste le parole del dott. Ignazio Milillo- Sono estremamente grato alla dott.ssa Scioti (diabetologa), alle dott.sse Maria Gabriella e Valentina Schettino (med. Fisica e riabilitativa), al dott. Patella (allergologo), al dott. Siano (senologo), al dott. Paolillo (cardiologo),al dott. Mugnani (nefrologo), al dott. De Stefano (odontoiatra), al dott. Benincasa (urologo), per essersi dimostrati sempre disponibili nel realizzare queste giornate di prevenzione ed aver permesso che, in un anno, quasi 120 persone venissero visitate scoprendo casi nuovi con una incidenza di circa il 4% delle visite; a Rosario Capozzolo ed a tutti i suoi ragazzi dell’AVIS per averci concesso di collaborare con la loro struttura che da anni è un’eccellenza del nostro territorio, con il difficile compito della raccolta sangue, in aumento nelle richieste.

Un ringraziamento ancora al presidente del club Rotary Paestum Centenario MariaLuisa De Leo che ci ha creduto sin dall’inizio rinnovando la fiducia nel progetto arrivato con il prossimo anno al suo decimo anniversario nel territorio Agropolese. Un grazie ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, il sindaco dott. Mutalipassi , la vicesindaco D’Arienzo e l’assessore alla salute Lampasona che oggi sono venuti a portare testimonianza dell’importanza di fare prevenzione e di farla bene sviluppando e ampliandola anche in futuro su tutto il nostro territorio.

Appuntamento in autunno

A settembre riprenderanno le giornate di prevenzione, auspicando una sempre maggiore partecipazione dei cittadini e degli specialisti che vorranno essere parte integrante di questo progetto di prevenzione e verso i quali diamo disponibilità da subito lasciando un “portone spalancato” anche a tutte le loro idee e progetti e ricordando che la prevenzione non è un costo ma è un’opportunità che ci diamo per vivere meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home