Cilento

Agropoli, ragazza trans di Eboli in ospedale: «Sono stata violentata»

Giovane di Eboli denuncia violenza all'esterno di un locale di Agropoli. La 17enne è ora in ospedale. Indagini in corso

Redazione Infocilento

17 Luglio 2024

Una ragazza di 17 anni, transgender, sarebbe stata violentata da quattro persone nel corso di una serata nel Cilento

È stata lei stessa a raccontare l’accaduto una volta giunta presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Pare fosse uscita con un amico sabato sera per trascorrere una serata di divertimento. I due ragazzi conoscevano bene il locale e si sono concessi alcuni drink. Secondo il racconto della giovane residente ad Eboli ma in vacanza ad Agropoli, avrebbero assunto anche droghe leggere.

Violenza su una ragazza transgender

Al termine della serata, mentre si trovavano all’esterno del locale, la minore sarebbe stata avvicinata da quattro persone che poi l’avrebbero molestata. Nonostante i suoi tentativi di resistere, la ragazza sarebbe stata sopraffatta e abusata. L’incubo sarebbe durato oltre mezz’ora, al termine del quale la giovane sarebbe riuscita a far scattare l’allarme.

Soccorsi e indagini

Soccorsa da un’ambulanza del 118, ha raccontato ai medici quanto accaduto. Ha descritto la violenza subita e l’identità dei suoi aggressori.

Giunta al Pronto Soccorso dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania è stata visitata e sottoposta a tutti gli accertamenti necessari per confermare le sue accuse. Le forze dell’ordine, intanto, sono state informate dell’accaduto e hanno avviato le indagini per identificare i presunti responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home