Cilento

Agropoli, presentato l’evento “Gli eroi del calcio”

Ecco il programma dell'iniziativa che prenderà il via il prossimo 27 maggio ad Agropoli con una giornata in ricordo di Gianluca Vialli

Ernesto Rocco

16 Maggio 2023

Gli eroi del calcio

Il premio Nando Martellini è stato consegnato a diversi protagonisti del giornalismo sportivo, tra cui il bomber della Lazio Ciro Immobile. La cerimonia si è svolta durante la conferenza di presentazione del meeting «Gli eroi del calcio e della nazionale», in programma ad Agropoli dal 22 al 27 maggio. La consegna dei premi Martellini ha avuto luogo nella sala stampa dello stadio Olimpico, dove sono stati premiati Gianni Cerqueti, Marco Civoli, Riccardo Cucchi, Bruno Gentili, Emanuele Dotto, Ezio Luzzi, Tonino Raffa, Alberto Rimedio e Francesco Repice. Durante l’evento, è stato presentato anche l’annuario Ussi, alla sua 25esima edizione.

Ciro Immobile riceve il premio ‘Vincenzo Margiotta 2023’

L’ospite speciale della mattinata è stato Ciro Immobile, che ha ricevuto il premio ‘Vincenzo Margiottà 2023’. Il premio è stato dedicato al grande centravanti della Salernitana del passato e il capitano della Lazio è stato visibilmente emozionato durante la cerimonia: «Ci tenevo molto a essere presente oggi, questo premio mi inorgoglisce e mi rende fiero di quanto sto facendo nella mia carriera». Immobile ha poi risposto alle domande dei bambini ospiti, raccontando di essere cresciuto giocando per strada con i suoi amici e di aver fatto sacrifici per arrivare dove è oggi.

Altri premi e riconoscimenti

Durante la giornata, Giancarlo De Sisti, anch’egli campione d’Europa come Immobile, ha ricevuto un riconoscimento da parte del Premio Margiotta – Gli eroi del calcio. Alla cerimonia era presente anche il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, che ha ricevuto i ringraziamenti del presidente della Figc, Gabriele Gravina: «Ringrazio l’Ussi e il suo presidente – le parole del presidente Figc, Gabriele Gravina – questo attivismo, questa sensibilità fanno bene al mondo del calcio e del giornalismo, perché sviluppano due livelli di interesse diversi, a cui sono particolarmente legato: mi riferisco alla formazione e alla cultura». Il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, ha invece sottolineato il ruolo dei giornalisti dell’Ussi nel raccontare le emozioni dello sport, che rendono lo stadio Olimpico non solo un importante impianto sportivo, ma anche uno scrigno di vita sportiva e familiare.

I saluti del presidente del Coni

Infine, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha inviato un videomessaggio di auguri all’annuario Ussi per i suoi 25 anni di attività: «Vi faccio i complimenti, siete un punto di riferimento con cui ci interfacciamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home