È stata ufficialmente presentata questa mattina, presso l’aula consiliare “A. Di Filippo” del comune di Agropoli, la Selezione Nazionale Optimist 2025, evento velico di rilievo che vedrà protagonisti oltre 120 giovani atleti, di età compresa tra i 9 e i 12 anni, pronti a contendersi un posto per i prossimi Campionati Europei e Mondiali di classe Optimist.
La presentazione
L’incontro si è svolto in un clima di sobrietà, nel rispetto della recente scomparsa di Papa Francesco. All’evento hanno preso parte l’amministrazione comunale, la Lega Navale Italiana – Sezione di Agropoli – e i rappresentanti della Federazione Italiana Vela (FIV), che hanno illustrato i dettagli della competizione e il valore sportivo e simbolico che essa rappresenta per il territorio.
Le dichiarazioni
Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha espresso grande entusiasmo e orgoglio per l’assegnazione della manifestazione, dichiarando la volontà dell’amministrazione di candidare la città a ospitare in futuro anche una competizione europea. “È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”, ha affermato.
Soddisfazione è stata espressa anche da Alessio Della Torre, presidente della Lega Navale di Agropoli, che ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa. Della Torre ha sottolineato come la scelta di Agropoli da parte della Federazione Italiana Vela rappresenti una conferma del lavoro accurato svolto negli ultimi anni nell’organizzazione di eventi nautici.
A concludere gli interventi è stato Alessandro Mei, commissario della FIV Campania, che ha elogiato le caratteristiche tecniche del porto di Agropoli, definendolo “perfettamente adatto a manifestazioni di questo calibro”. Mei ha inoltre evidenziato la sinergia tra la Lega Navale e il territorio, fattore determinante per la buona riuscita delle competizioni.