Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: terminate le operazioni di rimozione e affondamento

Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili dell’area del lido Azzurro e della “Marina” ad Agropoli. Le stesse hanno previsto, come avviene ormai da alcuni anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Posidonia spiaggiata, reimmissione in mare

Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili dell’area del lido Azzurro e della “Marina” ad Agropoli. Le stesse hanno previsto, come avviene ormai da alcuni anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare.

La salubrità del nostro ambiente marino si misura anche con la presenza della posidonia oceanica. Risorsa e non rifiuto, è una pianta acquatica di grande valore ecologico, endemica del Mediterraneo, produce ossigeno come un vero e proprio polmone blu del nostro mare oltre ad offrire cibo e rifugio a numerose specie di flora e fauna. La sua presenza però a volte comporta accumuli fastidiosi alla balneazione e alla fruizione degli arenili. Si tratta di un fenomeno che ha carattere ciclico nel tempo per cui, ogni anno, si rende necessario replicare, prima dell’arrivo dell’estate, gli interventi finalizzati alla sua rimozione. Grazie alla Legge Salvamare, già dal 2022 Agropoli, tra i primi comuni italiani, ha deciso di portare avanti, con un progetto pilota che è stato emulato da altri comuni, un processo che si è rivelato vincente: la vagliatura meccanica, l’accurata analisi, la rimozione della sabbia, la pulizia dai rifiuti presenti, il trasporto in mare. Il punto scelto per la re-immissione non è casuale, si tratta infatti di un’area specifica del fondale, dove le correnti presenti nel periodo caldo non porteranno in superficie o di nuovo a riva gli accumuli affondati.

Così il primo cittadino, Roberto Mutalipassi: «Abbiamo provveduto alla pulizia delle spiagge dalla posidonia in modo da farle trovare pronte per i nostri concittadini come per gli ospiti che ogni anno numerosi scelgono la nostra città per le proprie vacanze».

«Abbiamo risolto un problema annoso e spinoso con grande coraggio e senso di responsabilità ripagati dal risultato di aver reso le nostre spiagge salubri e godibili – dichiara l’assessore Giuseppe Di Filippo, che aggiunge: abbiamo dato il via con serenità alla stagione balneare sulle nostre coste, sempre più pulite, fruibili e amate da turisti e cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home