Cilento

Agropoli, morte in mare di Eustachio Sorvillo: autopsia stabilirà le cause

Ernesto Rocco

30 Dicembre 2023

Eustachio Sorvillo

È lutto ad Agropoli per la tragedia che si è verificata ieri circa due miglia al largo della costa di Licinella a Capaccio Paestum. Eustachio Sorvillo, un esperto sub originario di Eboli ma da anni ormai residente ad Agropoli, istruttore e titolare di un centro diving è deceduto probabilmente per un improvviso malore o per l’esaurimento dell’ossigeno. Le cause certe della morte le chiarirà soltanto l’autopsia ma è questa la prima ipotesi.

La dinamica della tragedia

Eustachio Sorvillo era intervenuto in aiuto di due pescatori intenzionati a recuperare una rete da pesca di circa 10 metri rimasta impigliata nei fondali. Dopo averlo imbarcato presso il porto di Agropoli hanno raggiunto il posto, nelle acque antistante il litorale capaccese. Qui il sub si è immerso per disincagliare la rete ma non è più riemerso.

L’allarme è stato immediato, e sul posto sono intervenuti gli operatori della guardia costiera e i vigili del fuoco, presenti anche con il nucleo subacquei. L’ambulanza del 118 è giunta presso il porto di Agropoli pronto a prestare le necessarie cure all’uomo, ma inutilmente.

Infatti è stato un altro sommozzatore di Agropoli a trovare il corpo senza vita di Sorvillo a una profondità di 25 metri, impigliato nella rete e con la bombola di ossigeno vuota.

Si presume che durante il tentativo di disincagliare la rete, Sorvillo sia rimasto intrappolato e abbia esaurito l’ossigeno nella bombola o che abbia accusato un improvviso malore. Da escludere invece problemi legati al mare considerato che le condizioni erano tutt’altro che proibitive. L’autopsia, che si terrà presso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, chiarirà ulteriormente le cause del decesso.

Il lutto

La notizia ha sconvolto quanti lo conoscevano. Presso il porto, durante le operazioni di recupero, alcuni amici si sono radunati sperando di vederlo ancora in vita

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home