Cilento

Agropoli, Malandrino attacca l’amministrazione: «la città fa passi indietro»

Sanità, Commercio, bilancio e turismo. Questi i settori con maggiori criticità secondo il coordinatore di Forza Italia Agropoli

Ernesto Rocco

9 Aprile 2024

Emilio Malandrino

Sanità, Commercio, bilancio e turismo. Il coordinatore di Forza Italia, Emilio Malandrino, boccia l’amministrazione comunale di Agropoli in questo settore.

Sanità: camera iperbarica annuncio elettorale

Sul fronte sanitario l’arrivo di una camera iperbarica è visto come un annuncio pre elettorale e dice: «Ritengo, e sono certo, che tutti i cittadini di Agropoli sono stufi di questa “barzelletta” ripetuta ormai da oltre dieci anni ad ogni scadenza elettorale. A nostro avviso un intervento-contentino che, semmai dovesse realizzarsi, certamente non cambia la drammatica situazione di emergenza sanitaria che vive questo territorio, dove non esiste, di fatto, un Ospedale, non esiste una rete dell’emergenza e, ancor più grave si annullano quei pochi servizi essenziali ancora presenti». In merito alla sicurezza Malandrino non esita a sottolineare che fin ora nulla è stato fatto, «l’allarme invocato negli ultimi mesi attende ancora una presa di posizione ed una azione concreta di questa Amministrazione che continua, a nostro avviso, a sottovalutare e/o a disattendere al problema».

Commercio, il parere di Malandrino

E poi il commercio: «Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una delle pagine più incredibili della storia del nostro Comune dal punto di vista Commerciale. Si palesa, attraverso una formale notifica, cofirmata dal Responsabile dell’Ufficio Commercio-Urbanistico e dal Responsabile della Polizia Locale, una diffida , con relativo ordine di chiusura per 5 giorni ed ammenda accessoria, a tutte le attività di Bar-Ristoranti della area Centrale della Città con annessi Dehors, agli stessi concessi negli anni precedenti, in applicazione ad un intervenuto nuovo regolamento che imporrebbe spazi e occupazioni diverse da quelle attuali, senza preavviso, senza atti propedeutici e senza tener conto della tragica situazione in cui versa il commercio agropolese, a cui si dovrebbe dare un supporto anziché trasferire ulteriori tasse e fardelli.
Tutto ciò, smentito poi repentinamente, personalmente, dal Sindaco presso ogni singolo esercente che, intervenendo a poche ore dalla comunicazione inviata, annunciava l’invio ( in netto contrasto con la prima notifica ) di un atto “CORRETTIVO” per mettere una “pezza” alla clamorosa “gaffe”partorita.
Davvero un’azione che, se non ci fosse la tragicità dell’evento, potrebbe definirsi altamente “comica”.
Questo dimostra la assoluta mancata sintonia tra il ruolo della Politica e le funzioni della macchina amministrativa attraverso i responsabili di settore ed il personale delle varie aree».

Criticità nel bilancio e turismo

E ancora il bilancio in via d’approvazione. «A nostro giudizio, dopo averla con attenzione analizzata, e dopo aver letto il fondamentale parere dell’organo di revisione che sigilla la sua legittimità, presenta molte criticità ed incongruenze – dice Malandrino – Gli stessi revisori, in un preciso passaggio, invitano a verificare che alcune partite di entrate, relative a cifre imponenti, ci siano realmente.
Si interrogano su un recupero di tasse ed imposte per circa 1.700.000 euro senza specificare da quali di queste.
Precisano che non ritengono opportuni ulteriori accensioni di Mutui oltre a quelli già in essere.
Rilevano dubbi su una previsione di circa 4.000.000 di euro da sanzioni del codice della strada (autovelox), cifra assolutamente irragionevole ed improponibile».

Infine sul fronte turismo si evidenzia come ad oggi non vi sia «Nessuna reale e concreta programmazione».

Il parere dell’ex consigliere

«Oggi governa una classe Politica Assente, distante dalla gente, lontana dai bisogni reali, miope nelle scelte fondamentali. Agropoli da tempo, vertiginosamente, fa notevoli passi indietro. La Città ha bisogno di risvegliarsi, di ritrovare fiducia nelle Istituzioni, di credere in una ripresa ed in un futuro migliore. Probabilmente con questa Amministrazione, siamo sulla strada sbagliata», conclude Malandrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Torna alla home