Cilento

Agropoli, Malandrino accusa: «sosta a pagamento scempio ai danni della povera economia locale»

Emilio Malandrino accusa sulla crisi del commercio: «È ora di fare proposte serie e non più chiacchiere al vento»

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2023

Parcheggio Landolfi

Sosta a pagamento sul Landolfi? «Una porcheria, uno scempio ai danni della povera economia residua ancora vivente seppur agonizzante». Così Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia Agropoli, affronta la crisi del commercio in centro, determinata anche dall’aumento dei posteggi a pagamento.

Le accuse di Malandrino

«Spero che queste azioni scellerate servano a svegliare le coscienze di ognuno di noi e siano il motivo in più, ad un prossimo appuntamento elettorale, per cancellare definitivamente via una classe politica inetta, inefficiente, impreparata e contro gli interessi di una Comunità. Se dovessimo essere di nuovo chiamati al governo della Città, certamente il primo impegno sacrale sarà quello di fare un atto di immediata rimozione di quelle sbarre e di tutte le soste a pagamento e le strisce blu a tariffa per ridare respiro, spazio e vita ad una città morente. Dal primo minuto successivo di insediamento in Consiglio, sarà ripristinato il parcheggio gratuito e sarà restituita alla città la libertà di poter sostare ovunque, in maniera ordinata e disciplinata, senza la preoccupazione e l’ansia di essere perseguitati come preda di facili incassi a mezzo di multe continue e vessatorie», dice Malandrino.

Le proposte

Per Malandrino «è ora di fare proposte serie e non più chiacchiere al vento». Tra queste la riapertura del centro al transito cittadino, la revoca delle aree di sosta a pagamento, la rimozione delle sbarre sul parcheggio Landolfi.

«Spero che, con grande coraggio e determinazione, i consiglieri di Maggioranza e di Opposizione che condividono queste idee, possano produrre atti e richieste formali, con tanto di firma, concretizzando, ad HORAS, interventi che, se dettati dalla politica, non debbano e non possano trovare Funzionari, Responsabili ed esperti che tengano per impedire azioni da essa indicate. Solo così, avranno, tangibilmente, aiutato e teso una mano alla Loro Comunità, alla Nostra Economia, e ad un Paese che soffre in silenzio e si avvia lentamente al declino», conclude Malandrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home