Cilento

Agropoli, Malandrino accusa: peggiore amministrazione degli ultimi trent’anni

Coordinatore di Forza Italia accusa: “credo che Agropoli abbia toccato il fondo della mediocrità Amministrativa e politica”

Ernesto Rocco

16 Settembre 2023

Emilio Malandrino

Al termine del mandato temporaneo di consigliere comunale, in sostituzione di Massimo La PortaEmilio Malandrino traccia un bilancio della situazione politica in città. Il coordinatore di Forza Italia inizia con un bilancio del lavoro svolto, diverse le interrogazioni le interrogazioni presentate e le contestazioni fatte, dalla situazione del Lido Azzurro al parcheggio Landolfì, dalla richiesta di uscire dall’Unione dei Comuni alla necessità di garantire più sicurezza. 

Il bilancio dell’amministrazione comunale 

Nonostante tutto, però, le richieste di Malandrino sono state perlopiù inascoltate ed oggi il bilancio che l’ex consigliere traccia di questa amministrazione è senz’altro negativo, tanto da di finirla la peggiore degli ultimi trent’anni.

Allo scadere di una stagione estiva ormai alle porte, credo che Agropoli abbia toccato il fondo della mediocrità Amministrativa e politica, a differenza degli sdolcinati complimenti ed autocelebrazioni che si fanno essi stessi,  quanto a risultati ed obbiettivi da città turistica”, dice.

Una città allo sbando”

Per Malandrino, insomma, la gestione dell’estate è negativa. Il riferimento è alla gestione delle spiagge, del traffico, della sicurezza e dei parcheggi. 

 Ma anche la situazione politica sotto accusa, con i criticati passaggi di Bufano e Serra in maggioranza. 

Democrazia a rischio 

Qui è in gioco, a mio avviso, la Democrazia, il futuro di una Città, l’orgoglio e la rivendicazione di mostrarsi come città Capitale del Cilento che dovrebbe portare alto il vessillo della trasparenza, dell’onestà, del rispetto dei diritti, della legalità, della libertà, laddove da tempo, purtroppo,  guidata da una classe politica discutibile, tutto ciò si è smarrito e non si riesce più a ritrovare”.

 Infine Malandrino assicura che il suo impegno politico per la città andrà avanti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home