Attualità

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Roberta Foccillo

29 Marzo 2025

Si è svolto questa mattina, nell’aula magna del Liceo Gatto di Agropoli, il convegno “L’amore criminale: quando la violenza genera relazioni tossiche”, un evento fortemente voluto dagli studenti del triennio per affrontare un tema di estremamente attuale.

Incontro – confronto con la criminologa, Iolanda Cennamo

L’incontro ha visto la partecipazione di Iolanda Cennamo, avvocato, criminologa forense e responsabile dello sportello anticrimine Codacons Cilento, che ha guidato un confronto aperto con i ragazzi sulla pericolosità delle dinamiche relazionali malsane.

Riconoscere i segnali di una relazione tossica

L’incontro ha offerto agli studenti gli strumenti per identificare i campanelli d’allarme che possono indicare una relazione pericolosa. Tra questi, il controllo ossessivo, la gelosia eccessiva, l’isolamento dal contesto sociale e le critiche costanti che minano l’autostima del partner.

Il commento

“Una relazione sana si basa su rispetto reciproco, fiducia e capacità di confronto costruttivo, così la dottoressa Cennamo, a comunicazione deve essere aperta e sincera, evitando atteggiamenti manipolatori o aggressivi che possono sfociare in dinamiche di abuso”.

Sono felice che siano stati proprio i ragazzi a chiedere questo incontro. È un segnale positivo, dimostra la loro volontà di confrontarsi e di comprendere come difendersi da forme di violenza che, purtroppo, non sono solo fisiche, ma anche psicologiche e verbali.

L’importanza dello sportello anticrimine

Lo sportello anticrimine Codacons Cilento, in tal senso, continua a lavorare sul territorio per offrire supporto e sensibilizzazione, contribuendo a prevenire e contrastare situazioni di disagio e pericolo nelle relazioni affettive”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventisettesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

“All’ora del caffè”: ospite Giuliana Guzzi, tatuatrice | VIDEO

Un'artista di nuova generazione, tatuatrice, ritrattista e caricaturista, fine conoscitrice di inchiostri, forme ed emozioni

Serena Vitolo

31/03/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Torna alla home