Attualità

Agropoli: la tribuna centrale del Palazzetto dello Sport intitolata a Franco Di Sergio

La Giunta Comunale di Agropoli ha deliberato l'intitolazione della tribuna centrale del Palazzetto dello Sport "A. Di Concilio" a Franco Di Sergio, storico dirigente sportivo della Polisportiva Basket Agropoli 1966.

Ernesto Rocco

26 Marzo 2024

La Giunta Comunale di Agropoli, guidata dal Sindaco Roberto Mutalipassi, ha deliberato l’intitolazione della tribuna centrale del Palazzetto dello Sport “A. Di Concilio” a Franco Di Sergio, storico direttore sportivo della Polisportiva Basket Agropoli, scomparso prematuramente nel 2021 in località Trentova.

Un impegno trentennale per la pallacanestro agropolese

Conosciuto da tutti come il “ds”, Di Sergio ha dedicato circa 30 anni della sua vita alla pallacanestro agropolese, contribuendo alla crescita della società e al raggiungimento di traguardi storici, come la partecipazione a quattro campionati di Serie B e due di Serie A2, con il primo concluso al secondo posto con i playoff giocati nell’annata 2015/2016 contro la corazzata Fortitudo Bologna.

Un esempio di abnegazione e impegno

A Franco va riconosciuto l’enorme merito sportivo di aver garantito alla società agropolese sicurezza e competenze tecniche di altissimo livello”, si legge nel provvedimento di intitolazione. “Dal carattere forte, ha saputo regalare a una piazza “piccola” come Agropoli squadre di alto livello con giocatori di stampo nazionale che hanno fatto vivere momenti magici e indimenticabili per tutti gli agropolesi. È sempre stato un esempio per tutti per abnegazione e impegno, e se oggi molti ragazzi si sono avvicinati alle vicende dello sport nostrano lo devono anche al suo contributo”.

Un riconoscimento per i valori dello sport

L’intitolazione della tribuna centrale del Palazzetto dello Sport a Franco Di Sergio vuole essere un riconoscimento non solo per i suoi meriti sportivi, ma anche per i valori dello sport che ha sempre portato avanti: aggregazione, integrazione e fair play.

Valori che oggi più che mai hanno bisogno di essere ricordati quotidianamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home