Attualità

Agropoli, la Natività gigante contesa. L’opera in cartapesta torna a Moio, ma è polemica

La natività gigante in cartapesta torna in località Moio di Agropoli. Scoppia la polemica tra i residenti della frazione Mattine

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2023

Presepe Cartapesta Agropoli

Sembra essere riuscita a scontentare sia i residenti di località Mattine che quelli del Moio la scelta dell’amministrazione comunale di Agropoli sulla location dove installare la natività gigante in cartapesta. L’opera venne realizzata ormai cinque anni fa dai mastri cartapestai locali ed installata nel centro cittadino.

La natività gigante in cartapesta

Le statue, alte oltre tre metri e adagiate in una capanna in legno, rappresentavano la classica scena della natività. In tanti ogni anno hanno scelto di scattarsi selfie accanto alle immagini, tanto che l’opera era ormai divenuta una vera e propria attrazione. L’amministrazione Coppola, per permettere a tutte le località di goderne, decise di installarla ogni anno in una frazione della città, nei pressi di una chiesa.

Dopo Piazza della Repubblica, piazza Vittorio Veneto, il centro storico, il piazzale della Chiesa del Sacro Cuore e piazza Moio, quest’anno la natività gigante in cartapesta doveva essere posizionata in località Mattine, nello spazio antistante la chiesa della Madonna della Pace. Così non è stato e infatti in questi giorni gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi sono al lavoro per installare l’opera di nuovo in località Moio. Una scelta di cui gli stessi residenti di questa frazione si stanno lamentando, quasi scusandosi con quelli di Mattine che invece la reclamavano per sé.

Le polemiche

«Quest’anno – spiega un residente – il calendario prevede l’installazione della natività nella nostra località Mattine e successivamente in località Madonna del Carmine. Invece si è deciso di nuovo di posizionarlo al Moio. Vorremmo capire se questa scelta è dovuta a ragioni di opportunità o a scelte politiche. Noi non siamo cittadini di serie B».

Da Moio c’è chi precisa di essere estraneo alla scelta. «Ci dispiace, possiamo capire la delusione e il malcontento dei parrocchiani delle Mattine. Io, personalmente, mi sono meravigliata non poco, il calendario era noto già da qualche anno, lo conosciamo tutti. Non so quali eventi abbiano riportato la Natività qui al Moio», chiarisce Annarita Spira, del Comitato Moio. Gli stessi artisti che hanno realizzato struttura e statue precisano di non conoscere i motivi della decisione, per la quale è responsabile la sola amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home