Attualità

Agropoli, il seatrac sarà riposizionato a fine agosto

L'azienda fornitrice ha annunciato che garantirà l'installazione di un nuovo seatrac sul litorale di Agropoli

Raffaella Giaccio

28 Luglio 2023

Le violente mareggiate che nei giorni scorsi hanno interessato Agropoli hanno messo fuori uso il Seatrac, il dispositivo che consente l’ingresso in mare delle persone con ridotta funzionalità motoria. La furia del mare ha estirpato il binario sul quale scorreva la sedia, danneggiando la struttura. Questa mattina, i tecnici della ditta che produce il dispositivo, si sono recati in loco per fare una valutazione dei danni e il suo eventuale riposizionamento. Purtroppo i danni sono stati notevoli, compromettendo irrimediabilmente la struttura.

Il commento dell’assessore D’Arienzo

Questa mattina – afferma il vicesindaco nonché assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzoabbiamo fatto un sopralluogo al lido Il Raggio Verde presso il quale era stato montato il Seatrac. Con me c’era anche Rinaldo Crea, dell’associazione Lume. I tecnici della Tobea hanno rilevato che i danni procurati dalle mareggiate non sono riparabili. Un fatto che ha stupito anche loro, visto e considerato che tali dispositivi sono montati in Grecia (ce ne sono circa 200), in Sardegna come in Calabria, ma a loro dire non si sono mai registrati problemi tanto gravi in seguito a mareggiate. Essendo una impresa che lavora per i disabili e quindi consapevole di quanto vale donare un sorriso ai meno fortunati, ci ha comunicato che provvederà alla sostituzione del dispositivo in maniera gratuita. Ci fornirà l’ultimo modello, ancora più performante di quello montato in prima battuta. Unico neo sono le tempistiche in quanto potrà essere installato per fine agosto 2023. Ma ci possiamo consolare pensando che ad Agropoli le temperature miti perdurano fino ad ottobre inoltrato e ovviamente il dispositivo sarà disponibile anche negli anni successivi”.

Una struttura validissima – conclude il vicesindaco – che di fatto è stata regalata al comune, grazie al lavoro importante fatto dalle associazioni, su tutte “Gabry little hero” e poi “Lume” e “Mi girano le ruote”, con la collaborazione di Bcc Buccino e dei Comuni cilentani. Unico ausilio per far sì che il mare sia fruibile da tutti e presto quello di Agropoli tornerà ad esserlo con il nuovo Seatrac”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 4 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home