Attualità

Agropoli: il parco giochi di via Carmine Rossi sarà venduto. Diventerà un parcheggio

Polemiche per la scelta dell'amministrazione comunale di Agropoli di cedere il parco giochi di via Carmine Rossi

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Con l’approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale di Agropoli ha definito anche il piano delle alienazioni, che include la messa in vendita di beni pubblici a privati interessati. Tra questi figura il parco giochi di via Carmine Rossi.

La storia del parco giochi di via Rossi

Realizzato durante il primo mandato del sindaco Franco Alfieri, il parco doveva offrire un luogo di svago ai bambini tra il centro cittadino e il borgo antico. Tuttavia, nel corso degli anni, l’area è stata trascurata e vandalizzata, cadendo in completo degrado.

Nel 2021, l’amministrazione Coppola ha tentato, senza successo, di ottenere fondi dal Mibact per la riqualificazione dell’area in collaborazione con un’associazione. Ad oggi, il parco di via Carmine Rossi versa in stato di abbandono, con problemi di infiltrazioni d’acqua che si estendono anche ai locali sottostanti.

Invece di pianificare un recupero definitivo, l’amministrazione Mutalipassi ha incluso l’area tra quelle da alienare.

Critiche e richieste

Il consigliere comunale Raffaele Pesce contesta questa decisione: «In zona inedificabile furono realizzati dei garages in virtù di una convenzione che sottoponeva l’edificazione alla cessione del lastrico solare al Comune per fini di pubblica utilità. Il Comune vi impiantò un mini parco giochi, unico del centro storico, anzi del centro, benché molto piccolo. Non è stata pressoché mai effettuata alcuna seria manutenzione. Atti vandalici e frequentazioni notturne si sono ripetute. Svariate, negli anni, le mie richieste di manutenzione e di controllo, anche con videosorveglianza, riportate pure sui quotidiani a tiratura provinciale. Nulla!».

«Ora questa amministrazione decide di cedere a privati il lastrico per un valore di 16.000 euro circa, proponendolo nel piano triennale di alienazione come “parcheggio” e non nella reale situazione di parco giochi abbandonato e strutturalmente non accessibile agli autoveicoli.
L’incapacità di gestire un bene porta alla scelta di disfarsene
– prosegue – Richiederò l’intera documentazione edilizia, la convenzione, l’atto pubblico di cessione, una relazione sull’avvicendamento nelle responsabilità, politica e funzionale, per la manutenzione, costo dell’attrezzatura abbandonata, valore dei garages realizzati e venduti grazie alla convenzione», conclude Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home