Attualità

Agropoli: il giovane Giovanni Lo Schiavo premiato come “Alfiere del Lavoro” da Sergio Mattarella

Giovanni Lo Schiavo frequenta la facoltà di Ingegneria aerospaziale

Roberta Foccillo

30 Ottobre 2024

Giovanni Lo Schiavo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la prestigiosa onorificenza di “Alfiere del Lavoro” a 25 giovani eccellenze italiane, premiate con l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Questa iniziativa, istituita nel 1961 per celebrare i migliori diplomati delle scuole superiori, è volta a riconoscere e promuovere l’impegno e il merito degli studenti italiani, simbolo di una continuità di valori tra studio e impegno civico.

Tra i 25 premiati di quest’anno, anche un giovane 19enne di Agropoli, Giovanni Lo Schiavo. Nato a Salerno, ma residente ad Agropoli, si è diplomato al Liceo Classico “Tasso” di Salerno con il massimo dei voti. Attualmente studia all’Università di Napoli “Federico II” frequentando la facoltà di Ingegneria aerospaziale. Lo studente è stato premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Giuseppe Marino.

Per il riconoscimento del 2024, sono stati segnalati dai dirigenti scolastici italiani ben 3.404 studenti, di cui 3.225 hanno rispettato i rigorosi criteri di selezione, con una prevalenza di candidate (1.999 donne e 1.226 uomini). I premiati provengono da 16 regioni italiane, rappresentando 9 province del Nord, 7 del Centro e 9 del Sud e delle Isole.

“Alfieri del Lavoro 2024”

I dati sui premiati mostrano che la maggioranza (22 studenti) ha ottenuto un diploma liceale, mentre 3 hanno completato un percorso tecnico. Le medie di votazione di questi giovani talenti vanno da 9,81 a 10, e ben 24 di loro hanno conseguito la lode all’esame di Stato. In termini di genere, i nuovi Alfieri sono 10 donne e 15 uomini.

L’onorificenza, inoltre, è simbolicamente legata al numero dei Cavalieri del Lavoro. Il titolo di Alfiere sottolinea non solo l’eccellenza negli studi, ma anche il potenziale di questi giovani per il futuro del Paese. Dal 1961 a oggi sono stati nominati 1.608 Alfieri del Lavoro.

Foto copertina: www.cavalieridellavoro.it
Autore: STEFANO@

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home