Attualità

Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo". Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria

Comunicato Stampa

3 Luglio 2024

Luciano Tarullo

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, “Qualcosa di vero nel mondo”. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria. La serata sarà arricchita dalla presenza di vari ospiti speciali che si alterneranno sul palco, tra cui SOLO, Mico Argirò, Ylenia Lamagna e Antunzmask. Quest’ultimo, oltre alla sua esibizione, proporrà anche un DJ set molto particolare nel post-concerto. Durante il live, l’artista Giuseppe Inverso contribuirà a rendere la serata ancora più speciale con una performance di live painting, creando opere d’arte dal vivo che completeranno l’atmosfera del concerto.

«È una gioia immensa presentare il mio nuovo album nella mia città e avere l’opportunità di ospitare sul palco tanti amici artisti», ha dichiarato il cantautore. I prossimi concerti del cantautore si terranno il 21 luglio a Torchiara, presso il Palazzo Baronale, e il 28 luglio presso il Castello dell’Abate di Castellabate.

Biografia

Luciano Tarullo è un cantautore e musicista italiano, nato ad Agropoli (SA) nel 1990. Laureato al DAMS, ha intrapreso la carriera di Direttore Artistico del live club “Officina72” di Agropoli, organizzando più di 100 concerti tra il 2016 e il 2019. Attualmente, è docente di Educazione musicale presso l’I.C. Francesco Mastriani di Napoli. Nel febbraio 2017, Tarullo pubblica il singolo “Spalle al muro”, un brano dalle forti tinte rock, preceduto dal singolo “L’isola” nel 2016. Il 30 marzo 2019, esce il suo primo album, “L’ISOLA”, dopo un’anteprima esclusiva su RockON.it. Nel disco, si parla di vita e perdite (“Benvenuto”, “Come un angelo senz’ali”), amicizia e il “bisogno di farcela” (“Il senso di noi”), impulsi profondi che faticano a emergere (“Il tempo”). Si trattano argomenti legati alla visione della società e della cultura, criticandone la scarsa autenticità (“Tu da che parte stai”, “È così che va il mondo”, “Spalle al muro”), fino ad arrivare a tematiche esistenziali che cercano di scavare nell’intimo dell’anima (“Quello che resta”). “Il tempo” (2019) e “Benvenuto” (marzo 2020) sono gli altri due estratti dall’album.

Dopo la pubblicazione del disco, segue un tour di più di 30 date tra la primavera e l’estate del 2019 e la partecipazione alla finalissima di Sanremo Rock ed. 2019 presso il Teatro Ariston di Sanremo. Nel 2018, collabora con Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori, in un tour di presentazione del libro “Essere basso” del musicista piemontese e dell’album “L’isola”.

A novembre 2020, esce il singolo “Di rosso e di viole”, accompagnato da un videoclip pubblicato in anteprima dal Corriere del Mezzogiorno (Corriere della Sera). “Qualcosa di vero nel mondo” è il titolo del suo secondo album in studio. Il disco, composto da 8 tracce, contiene i singoli “Di rosso e di viole” (2020), “Insegnami a sorridere ancora” (2022), “Quello che siamo diventati” (2022), e “Quando scopriremo di essere grandi” (2024).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, 15enne ritrovato in una pozza di sangue: è giallo, si indaga

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

Giornata storica per la Comunità Montana Vallo di Diano: stabilizzati 51 operai

Giornata storica: "Dopo 17 lunghi anni arriviamo a questo risultato: quasi non ci credevamo più"

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Centola celebra il trionfo degli studenti al concorso “I cittadini del mare”

L'Istituto Comprensivo Gaetano Speranza si aggiudica il primo posto a livello nazionale

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Torna alla home